Se stai pianificando un weekend a Bologna sono certa che in questo articolo troverai molti spunti utili per rendere il tuo fine settimana indimenticabile. Ti suggerirò una location da sogno dove alloggiare e un ristorante dove abbandonarti al piacere del cibo.

Se sei interessato ad organizzare fine settimana da sogno, leggi anche del weekend di lusso a Roma.

Bologna, i suoi 40 km di portici e la sua Grandezza.

Sei mai stata a Bologna? Io decine di volte ed ogni volta torno più innamorata della precedente. Non so perché ma questa città mi ha sempre affascinata. Sarà per la sua eleganza, o per i maestosi portici che ti accompagnano in ogni stagione ed a qualsiasi ora. Quasi quaranta km di portici, i più lunghi del mondo.

Bologna è anche la “Città della Musica UNESCO”, è la “DOTTA” per la più antica Università occidentale (Alma Mater Studiorum) e la “GHIOTTA” per la sua storia culinaria. Bologna è questo e mille altre cose. È la città con il centro storico Medievale più grande d’Europa e meglio conservato, la città delle due torri: quella degli asinelli e la Torre Garisenda famosa per essere stata citata nell’Inferno di Dante. Bologna è Bologna. E se non ci sei mai stata, deve essere la tua prossima meta.

Credit @igersbologna
vista dall'alto della città di Bologna
Credit @igersbologna

Hotel Bologna: dove alloggiare?

Dove dormire a Bologna? Meglio un hotel nel cuore del centro storico per vivere al meglio la città o una struttura che ti permette di avere una vista mozzafiato? E se ti dicessi che in città c’è un hotel che rappresenta l’essenza di Bologna, l’unico 5 Stelle lusso con più di 100 anni di storia che ti dà l’opportunità di vivere il centro storico e la movida bolognese e di svegliarti in Suite da sogno con vista sui tetti di Bologna? Il Grand Hotel Majestic un tempo Grand Hotel Baglioni è l’hotel che racchiude storia, lusso, confort, eleganza e servizi esclusivi.

La sua posizione è strategica perché si trova su Via dell’Indipendenza, il cuore pulsante della città. A due passi dalla famosa Torre degli Asinelli, circondato da bellissimi negozi e fantastici locali. Se hai deciso di trascorrere un weekend a Bologna devi ottimizzare i tempi perché le cose da fare e da vedere sono tante e non puoi permetterti di perdere tempo in auto.Il servizio è quello che solo un 5 Stelle Lusso può offrire ovviamente.

terrazzo della suite con vista sui tetti di Bologna e divenenti

Ristorantini Bologna: ecco dove mangiare se organizzi un weekend a Bologna

Quale città se non Bologna è la patria del buon cibo? Lasagna, tortellini, tigelle, crescente… devo continuare? Immagino di no anche perché di questo periodo siamo tutte a dieta. La zona circostante Il Grand Hotel Majestic è pieno di ristoranti, locali, bar più o meno turistici. Ovviamente il centro storico ha i suoi pro ed i suoi contro: un contro è che la maggior parte dei ristoranti sono molto turistici.

Nel fine settimana a Bologna noi ci siamo imbattuti in un ristorante molto speciale. Devo ammettere che siamo stati inizialmente attratti dalla bellezza della location e dall’arredamento. Ciò che è successo dopo però non ha alcun legame con la bellezza dell’arredamento.

Ristorante Fior di Sale Bologna

Questo ristorante si trova in Via Altabella 11D, proprio a due passi dal Grand Hotel Majestic, noi abbiamo conosciuto il proprietario che ci ha detto: ” abbiamo immaginato un luogo lontano da ogni schema, scandito da atmosfere cangianti. E l’abbiamo creato”.

Qui potrai mangiare ottimo cibo e bere fantastici cocktail. Il loro punto forte? Gli spaghetti freddi con crema di pomodorini gialli, battuta di gamberi agli agrumi e pistacchi.Ma anche il resto non scherza.

Bologna è una città meravigliosa che offre tante possibilità per un weekend di lusso. Quelle che ti ho proposto sono solo alcune. Torna su questo articolo tra qualche tempo perché aggiungerò altre luoghi confortevoli.

Buon viaggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

Io sono Miriam, blogger per passione e Branding & Monetization Strategist di professione.
Viaggio da quando ne ho memoria e con mio marito Stefano e mio figlio Flavio giriamo il mondo scoprendo luoghi da sogno che poi condividiamo in questo blog insieme a te. Partiamo da qui con l'unico blog italiano dedicato esclusivamente ai viaggi di lusso per famiglie.

Ultimi articoli