Lo hai visto su Instagram quindi è possibile ma come organizzare un viaggio on the road con bambini e sopravvivere senza rischiare scenate isteriche, capricci continui e soprattutto come evitare le odiosissime canzoncine di sottofondo per ore ed ore? Lo so, questo genere di viaggio potrebbe tranquillamente rientrare nell’Impresa eccezionale della tua vita ma ti assicuro che se sai da dove iniziare è molto più semplice di quanto tu in questo momento possa immaginare.

Il nostro primo viaggio on the road con Flavio risale al suo secondo anno di vita. Belgio, Olanda e Germania. 25 giorni alla scoperta del nord Europa. Dopo un anno abbiamo replicato con l’Irlanda e poi non ci siamo più fermati. E…udite udite… sono ancora viva. Ma attenzione, che tu voglia visitare un intero Paese o una regione specifica devi rispettare delle regole ben precise se non vuoi trasformare una vacanza in famiglia in un vero e proprio incubo.
Che tuo figlio abbia tre anni o otto, cambia poco. Le dinamiche sono le stesse.

Cosa fare prima di un viaggio on the road

Un consiglio che ti do a prescindere dal tipo di viaggio e la destinazione che hai scelto è quello di iniziare a stilare una lista di ciò che devi portarti circa dieci giorni prima. Questo ti permetterà di appuntare il necessario man mano che ti viene in mente. Ogni volta poi che metterai qualcosa in valigia, andrai a depennare la voce nella lista.
Perché dieci giorni prima? Perché se preparerai una lista un paio di giorni prima, inesorabilmente dimenticherai qualcosa. E, inoltre, dieci giorni sono il tempo utile per capire che stai riempendo troppo la valigia con cose di cui non hai bisogno. Dieci giorni sono il tempo giusto per permettere alla tua mente di fare il punto e pensare a tutto ciò che è necessario.

Ricorda che in questo genere di viaggi è importante portare con se il necessario. Ciò che non saresti in grado di trovare a destinazione. Riempire quindi l’auto di pacchi di pannolini rientra tra le cose da non fare perché sono quasi certa che li troverai ovunque.

Cosa avere a portata di mano

Se affronti un lungo viaggio in auto dovrai pensare a due cose: cosa portare per non far annoiare i bambini e cosa portare perché ne avrai bisogno. Iniziamo dalle cose utili da avere in auto che renderanno più confortevole il tuo viaggio:

Cuscino e coperta, un cuscino è sempre utile in auto se hai un bambino così come una copertina. Anche se viaggi in località calde avrai bisogno di una coperta perché se tuo figlio si addormenterà potrebbe soffrire l’aria condizionata. Ti consiglio il cashmere, a differenza di ciò che si pensa, le sue proprietà termoregolatrici ci permettono di stare caldi in inverno e freschi in estate. Chi lo avrebbe mai detto eh…
Lettore dvd portatile e dvd cartoni animati preferiti con caricabatterie da auto. Se sei una mia lettrice sono certa che non sei contro la tecnologia ma se sei capitata qui per sbaglio e fai parte del team “a mio figlio i giochi tecnologici solo a 47 anni” ti assicuro che un lettore dvd ti salverà la vacanza.

Un paio di cambi completi e la borsa con snack, bibite, frutta etc Anche se hai le valigie, è molto più comodo a vere nel “bagaglio a mano” dei cambi soprattutto se hai dei bimbi sotto i tre anni.Uno zainetto dove mettere i giochi preferiti di tuo figlio. Sarà autonomo e non dovrai ogni volta star li a prendere, mettere e togliere giochi. 

Marsupio se hai un bimbo piccolo potrebbe risultare molto utile soprattutto perché ti consentirebbe di non dover tirare fuori sempre il passeggino se decidete di fermarvi a fare una passeggiata.

CD canzoni per bambini da sentire un’ora al giorno. Ti consiglio di trasformarlo in un appuntamento fisso con un orario ben stabilito. I bambini amano queste cose. Ma attenzione a non superare l’ora… rischi la follia (si raccontano storie di donne impazzite).

Come organizzare le tappe di un viaggio on the road con bambini

Se si decidi di visitare troppe destinazioni, potrebbe diventare stancante e rischieresti di passare la maggior parte del tempo in macchina. Individua le zone di maggior interesse e restaci 3 o 4 giorni usandole come base per visitare le aree circostanti. In questo modo evitare anche di disfare la valigia mille volte.
Cerca di metterti in viaggio in orari in cui tuo figlio potrebbe addormentarsi così da non sentire ogni cinque minuti l’odiosa frase “quanto manca?”
Il bello del viaggio on the road è ovviamente il viaggio ma i bambini potrebbero annoiarsi ecco perché ti suggerisco di sfruttare i vari sonnellini 😉

Ed ora che hai tutte le informazioni di cui hai bisogno per preparare il tuo viaggio, non mi resta che augurarti buon ON THE ROAD!

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

Io sono Miriam, blogger per passione e Branding & Monetization Strategist di professione.
Viaggio da quando ne ho memoria e con mio marito Stefano e mio figlio Flavio giriamo il mondo scoprendo luoghi da sogno che poi condividiamo in questo blog insieme a te. Partiamo da qui con l'unico blog italiano dedicato esclusivamente ai viaggi di lusso per famiglie.

Ultimi articoli