Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta delle più belle località turistiche italiane, partendo dal Gargano. Il famoso promontorio pugliese, chiamato anche “lo sperone d’Italia”, è una delle mete che più si adatta alle esigenze di ogni famiglia, grazie alla presenza di paesaggi montuosi e, al tempo stesso, di innumerevoli località balneari. 

Questo post rientra nel progetto #RestaCasa, Viaggia in Italia, creato da me e Sabrina Barbante del tutto auto finanziato, per la promozione del turismo in Italia, soprattutto in un momento di difficoltà come quello in atto in questo periodo. Promuovi anche tu contenuti che invitano a viaggiare in Italia, taggando nelle tue foto su Instagram l’account @restaacasa_viaggiainitalia ed usando l’hashtag #RestaACasa. 

Da una passeggiata nella Foresta Umbra ad una giornata di completo relax nella spiaggia di Vignanotica, ecco tutto quello che devi sapere per rendere indimenticabile la tua prossima vacanza sul Gargano.

Le più belle spiagge del Gargano

Le spiagge della costa del Gargano sono moltissime, ed ognuna ha la propria peculiarità. Tra le più famose della costa sud rientrano la Baia delle Zagare, la spiaggia di Vignanotica, e la Baia dei Campi. Questi luoghi si distinguono per i loro paesaggi naturali esclusivi. Dalle grotte marine alle imponenti scogliere a picco sul mare, la costa del Gargano è unica nel suo genere. Da Vieste in poi, inizia la costa nord, con le spiagge di San Lorenzo, Molinella e di Crovatico. A differenza delle prime, le spiagge della costa nord sono meno selvagge e dunque, più pratiche e adatte alle esigenze familiari. Inoltre, per un pomeriggio all’insegna di un buon gelato di ritorno dal mare, ti consiglio una passeggiata nel centro della cittadina di Vieste. I vicoli caratteristici e le botteghe artigianali ti conquisteranno.

SONY DSC

Alternative al mare

Come ho già anticipato, il Gargano non si limita ad offrire soltanto località balneari. Natura e paesaggi montuosi, sono un’ottima alternativa alle giornate in spiaggia, oltre a rivelarsi un tocca sana per la salute dei tuoi bambini. Una delle attività più praticate in questa zona d’Italia è, infatti, l’escursione nella Foresta Umbra. Ettari di boschi dichiarati patrimonio dell’UNESCO, accolgono numerose specie animali tra cui, dei tenerissimi caprioli autoctoni. I tuoi bambini impazziranno all’idea di poter vedere così da vicino questi simpatici amici e, se saranno più fortunati, riusciranno anche a dar loro da mangiare!

Meritevole di essere visitato è poi il Vico del Gargano, considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Con un centro storico di origine medioevale, il borgo conserva ancora oggi molte delle caratteristiche dell’epoca, quali ad esempio l’antichissimo castello edificato dai normanni nel 1167. Ricchissimo di storia e fascino, il Vico del Gargano è sicuramente una tappa imperdibile del tuo viaggio.

Dove mangiare al Gargano

La Puglia è indubbiamente famosa per le sue orecchiette, emblema della cucina tradizionale, ma non solo. Mangiare bene in questa regione, non è così difficile e, qui di seguito, voglio segnalarti due dei ristoranti che più mi hanno colpito. Il primo è il “Trabucco da Mimì”, a Peschici. I trabucchi, uno dei simboli del Gargano, sono antiche macchine da pesca trasformate in caratteristici ristoranti sul mare. Quello di Mimì è uno dei più conosciuti, qui potrai gustare ottime prelibatezza di pesce fresco accompagnate da un buon vino.

In alternativa al trabucco, potresti optare per un’alternativa un po’ più tradizionale come Il Capricciodi Vieste. L’elegantissimo ristorante si allunga su una passerella di legno, sul molo del porto della cittadina. A ridosso del mare, potrai assaporare gli squisiti piatti dello chef Leonardo Vescera.

Dove dormire

Tra gli innumerevoli hotel, residence e bed & breakfast, il Residence Villa Coppitella si distingue per la sua esclusività. Situato su una collina panoramica a pochi minuti dal centro di Vieste, il Residence dispone di accoglienti appartamenti dotati di ogni comfort. Ma il vero gioiello di questa location è la sua piscina panoramica con idromassaggio e Solarium. Il Residence Villa Coppitellacontribuirà a rendere unica la tua vacanza sul Gargano. 

Se sei amante della Puglia ma preferisci la sabbia agli scogli, puoi optare per il Salento.

1 commento su “Vacanze estive al Gargano”

  1. Pingback: Vacanze in Salento: dove prendere casa? - Viaggi Sogni e Passione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

Io sono Miriam, blogger per passione e Branding & Monetization Strategist di professione.
Viaggio da quando ne ho memoria e con mio marito Stefano e mio figlio Flavio giriamo il mondo scoprendo luoghi da sogno che poi condividiamo in questo blog insieme a te. Partiamo da qui con l'unico blog italiano dedicato esclusivamente ai viaggi di lusso per famiglie.

Ultimi articoli