Quando si parla di turismo di lusso bisogna immediatamente fare una distinzione con quello che non lo è. Che tu sia un operatore del settore o un Content Creator, ciò che devi sapere è che la creazione di Luxury Content dovrà seguire dinamiche differenti. Ho già parlato del motivo per cui una struttura ricettiva di prestigio debba affidarsi a professionisti specializzati nel settore e non a semplici Travel blogger e oggi insieme vedremo come sfruttare il web ed i social per aumentare la visibilità. Vediamo insieme 2 strategie potentissime che ti permetteranno di farti conoscere al tuo pubblico e ti garantiranno una maggiore conversione. Alla fine dell’articolo un regalo per te: una terza strategia!
1. Cerca sul web i blogger che parlano di te
Una delle strategie più potenti è quella di intercettare chi ha già scritto di te senza aver inserito il tuo link. Fai una ricerca su Google (anche su YouTube) inserendo il tuo nome e vedi cosa esce. Ovviamente dovrai poi capire con quale blogger vale la pena collaborare analizzando l’autorevolezza del blog e della pagina.
Uno degli errori più grandi che potresti fare è soffermarti ai numeri. Ci sono blogger bravissimi con un seguito immenso ma che trattano un Turismo diverso dal tuo. Per esempio noi siamo l’unico blog italiano (autorevole) che tratta UNICAMENTE viaggi di lusso per famiglie. Abbiamo deciso di specializzarci in questo settore non solo perché nessuno trattava questa nicchia ma perché era allineata al nostro vero stile di vita.
Ma perché è importante lo stile di vita (vero) del blogger? Perché sappiamo perfettamente che in ogni contesto ci sono delle leggi non scritte ed una comunicazione non ufficiale riconosciute dallo stesso gruppo di simili. Sarà più facile che io mi fidi e creda ad una persona che considero al mio stesso livello sociale e che “può capirmi” ed ha le mie stesse esigenze se cerco consigli su una location o un servizio . Sei d’accordo?
La scelta del Blogger o dell’Influencer giusto è fondamentale se vuoi convertire i loro lettori/follower in clienti. Se invece vuoi solo che aumenti la tua reputation, la visibilità e vuoi che tutti parlino di te allora puoi allargare un pò di più la forbice. L’importante però è collaborare con Blogger che hanno il vostro stesso tono, lo stesso approccio e visione al turismo di lusso.
2. Invita nel tuo hotel Blogger ed Influencer per promuovere il tuo turismo di lusso
Ancora troppi addetti ai lavori nel turismo di lusso considerano Blogger ed Influencer come degli “accattoni” che vogliono fare una vacanza gratis. Finché le persone che come te lavorano in questa nicchia non saranno in grado di scegliere i partner giusti, questo problema esisterà.
Contattare un Luxury Content Creator non è solo ciò che “va di moda oggi” ma è una potentissima strategia per promuovere sui social raggiungendo nuovi utenti ed al tempo stesso assicurarsi contenuti sul web che parlano di te.
Ospitali gratuitamente nella tua struttura facendoli alloggiare nella Suite più prestigiosa e fai provare loro tutti i servizi del tuo hotel. Nell’accordo sii chiaro su cosa offri e cosa vuoi in cambio. Specifica bene anche i tempi in cui tutti i contenuti dovranno essere online. Ovviamente sei tu a cercare loro quindi tieni conto che più richieste farai e più aumenterà il costo dell’operazione. Ma se scegli bene ti assicuro che ne varrà la pena.
Noi quando siamo ospitati in hotel di lusso garantiamo sempre, oltre alla copertura social, un articolo sulla struttura ed uno in cui la struttura viene contestualizzata al territorio. Ovviamente su richiesta consegniamo fotografie e video professionali. Da due anni a questa parte anche video in HD con Drone.
Bonus: Segui sempre i Luxury Travel Blogger sui social eleggi i loro blog
Ecco il regalo per te. Questo è il mio terzo consiglio e, a mio avviso, è il più importante. Dovrai fare una ricerca e capire quali sono gli Influencer/blogger che possono raccontare il tuo business. E devi iniziare a seguirlki. Ma non semplicemente con un follow. Devi seguirli veramente.
Devi ascoltare cosa dicono e leggere ciò che scrivono. La maggior parte delle volte i travel blogger parlano di mete, location e attività rilasciando recensioni spontanee. È in quel momento che puoi intercettarli. Pensa in maniera trasversale e cerca contenuti già scritti che in qualche modo possono essere collegati ai tuoi servizi.
Conclusioni
Mettere in pratica questi tre consigli ti permetterà di aumentare velocemente la tua visibilità sia sui social che sul web quindi non ti resta che iniziare subito. Se invece hai bisogno di supporto e vuoi che sia io a supportarti, contattami ora.
Seguimi su Instagram per scoprire come stanno lavorando in questo momento i tuoi competitor.
1 commento su “Turismo di Lusso: 3 segreti per aumentare la visibilità”
Pingback: Influencer hotel di lusso: che tipo di contenuti digitali vanno pubblicati per il Turismo di Lusso? - Viaggi Sogni e Passione