Se decidi di Volare a Cuba puoi organizzare un fantastico Tour di Cuba oppure passare le tue giornate in spiaggia. Io ti consiglio un tour. Vediamo insieme le tappe più belle per goderti a pieno questi 8 giorni di vacanza.
Giorno 1 – AVANA
Il modo migliore per girare Cuba è noleggiare una di quelle fantastiche auto d’epoca che vedi nei film… e guidare per le strade del Centro Storio, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità per la sua bellezza. Assolutamente da non perdere le famosissime Plaza de la Catedral, Plaza de Armas, Plaza de San Francisco de Asís, Plaza Vieja. Nel pomeriggio puoi andare al Campidoglio, passeggiare nel Parco Centrale e nel Parco della Fraternità, fare qualche foto in Piazza della Rivoluzione e poi di corsa al Museo-Fondazione del Rum Havana Club. Da vedere assolutamente c’è anche il Mirador del Castello del Morro.
Giorno 2 AVANA -SANTA CLARA
Il secondo giorno va dedicato a SANTA CLARA dove devi assolutamente visitare il teatro delle gesta della Rivoluzione Cubana, testimoniate dalla Plaza de la Rivolucion Ernesto Che Guevara, sede del Museo e del Mausoleo con i resti del guerrigliero rivoluzionario ed il Monumento al treno blindato fatto deragliare durante la rivoluzione contro Fulgencio Batista.
Giorno 3 TRINIDAD
Oggi il viaggio ci porta a Trinidad per visitare la Valle de Los Ingenios (Valle dei mulini). Qui anni di schiavitù e di colonizzazione spagnola hanno influenzato cultura e tradizioni. Da visitare le rovine di piantagioni Manacas, gli zuccherifici e i vecchi poderi coloniali. Interessante anche la torre, costruita nel 1816 costruzione per vigilare dall’alto il lavoro degli schiavi nelle piantagioni. Osservala bene… le tre campane, ognuna con un suono diverso, indicavano l’inizio e la fine del lavoro, i giorni di riposo e la fuga di uno schiavo. Quando le campane suonavano insieme segnalavano un attacco da parte dei pirati.
Giorno 4 TRINIDAD
Non puoi andare a Cuba e non visitare il la città storica di Trinidad: passeggiando a piedi tra i suoi vicoli ti sembrerà di vivere nell’epoca coloniale. Infatti è considerata una delle più belle città coloniali di Cuba e dichiarata nel 1988 dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Trinidad fu fondata da Diego Velázquez de Cuéllar nel 1514 con il nome di Villa De la Santísima Trinidad. È una delle città meglio conservate di tutti i Caraibi.
Giorno 5 CAMAGUEY
Il centro storico coloniale di Camaguey è il più esteso di Cuba. Il suo simbolo sono le Giare, recipienti di terracotta usate nel periodo in cui l’acqua scarseggiava e la popolazione era costretta ad immagazzinarla quando possibile.
Camaguey custodisce inoltre piazze, chiese, case signorili e strade convergenti conservati in ottimo stato. E’ considerata la città delle chiese.
Giorno 6 BAYAMO E SANTIAGO DE CUBA
Il sesto giorno è tutto dedicato a Santiago di Cuba ma, sulla strada incontrerai la città di Bayamo, la seconda più antica di Cuba, fondata nel 1513 da Diego Velázquez e considerata Monumento Nazionale per essere la sede di origine della nazione cubana dove si cantò l’inno nazionale per la prima volta. Merita una sosta. E’ una città ricca di piazze, case signorili e una cattedrale antichissima. Puoi visitare anche la anche la Casa Natale di Carlos Manuel de Cespedes, Padre della patria, il primo uomo che liberò i suoi schiavi e si mise a capo della lotta per l’Indipendenza di Cuba.
Giorno 7 SANTIAGO DE CUBA
Questa è in assoluto la città più caraibica di tutta Cuba: con il calare del sole la musica si riversa nelle strade e la gente è pronta a festeggiare qualsiasi evento che implichi divertimento. E non sto esagerando, si festeggia per tutto. Da visitare assolutamente: la Caserma Moncada, il Parco Céspedes, il Museo della Piratería, il Castello del Morro ed il Cimitero Santa Efigenia.
Giorno 8 BIRAN ( casa natale di Fidel )
Se visiti Cuba devi andare a Biran, luogo simbolico ed emblematico nella storia contemporanea di Cuba, dove nasce Fidel Castro Ruz. Lo storico borgo di Biran, si trova in un villaggio sperduto tra colline e campi di canna da zucchero.
Cosa sapere prima di andare a Cuba:
- Evita il periodo che va da giugno a metà novembre. È il periodo dei cicloni.
- DOCUMENTI: PASSAPORTO CON 6 MESI DI VALIDITA RESIDUA E TESSERA TURISTICA CUBANA COSTO 30 EURO.