NI HAO amiche… benvenute in Cina per un nuovo e meraviglioso tour. Scopriamo insieme come organizzare 8 giorni ottimizzando i tempi e le distanze.

Giorno 1: PECHINO
Iniziamo il nostro tour della Cina con la visita di Pechino, iniziamo dalla grande piazza vicino al centro di Pechino chiamata così per la Tienanmen.
Piazza posta al suo Nord, che la separa dalla Città Proibita, ovvero il grande palazzo imperiale cinese delle dinastie Ming e Qing, conservato perfettamente e dichiarato Patrimonio Unesco. Lasciando il palazzo a 6 km troveremo il Tempio del Cielo, luogo sacro dove un tempo venivano lasciate offerte al Dio Cian, appunto il Dio del cielo. Qui assisteremo alla cerimonia del te cinese.

GIORNO 2 PECHINO
A circa 70 km da Pechino c’è una delle 7 meraviglie del Mondo, la Grande Muraglia Cinese. Attraverso le funivie riuscirai ad osservare tutto il panorama e la maestosità di questa costruzione, sicuramente una delle attrattive da non perdere in un viaggio in Cina. La Muraglia arriva ad un’altezza di 9 metri e più di 21000 km di lunghezza. Ti consiglio di andare verso la sezione di Mutianyu, è una parte della Muraglia poco affollata e ricostruito accuratamente. Nella strada di ritorno verso Pechino fermati alla Necropoli della dinastia Ming dove si trova appunto la famosa Via Sacra lunga 7 km. Vai anche allo stadio nazionale di Pechino chiamato anche Nido d’Uccello per la sua forma.

GIORNO 3 PECHINO
Oggi Risciò!!! Si va nel bellissimo Beihai Park, e sarà bellissimo girare per gli antichi viali detti, Hutong, che ancora conservano l’aspetto originale nell’area Shichahai. Una cosa da fare assolutamente è bussare alla porta di qualcuno e farsi offrire un piatto tipico. Tranquilla, sono abituati 😉 Successivamente ti consiglio di visitare il Tempio del Lama, che è il più grande e tempio tibetano a Pechino. Subito dopo il Tempio di Confucio, dove gli imperatori del passato adoravano e pregavano Confucio, e poi il College imperiale di Guozijian , uno dei templi più antichi con secoli di educazione scolastica alle spalle.
Giorno 4: PECHINO / XIAN
Oggi si visita il famoso sito imperiale del palazzo d’estate, il più grande e meglio preservato giardino imperiale della Cina. In passato era usato dalla famiglia reale della dinastia Qing, per riposarsi lungo il periodo estivo. Il palazzo si presenta armonioso costruito con i materiali più pregiati, e conserva l’architettura tipica dei giardini cinesi.

GIORNO 5 – XIAN
Oggi si viaggia sui super treni ad alta velocità direzione Xian. Qui troverai uno dei manufatti più famosi della storia dell’uomo, il famoso esercito di terracotta. Costruito dal primo imperatore della cina Qin Shihuang, per proteggerlo nell’aldilà. Oltre 8000 pezzi di fanti, cavalieri, cavalli e carri costruiti ben 2000 anni fa, rappresentanti tutte le mansioni dell’esercito cinese. Diciamo che l’Imperatore aveva un grande Ego. A Xian devi assolutamente andare a vedere le mura della città vecchia, perfettamente preservate, alte 12 metri e profonde 18, per un circuito totale di 14km. Una volta lì potrai fare una bella passeggiata in tutto relax nel vivace quartiere Musulmano, un posto dove potrete assaporare i tipici snack locali.

GIORNO 6 Xian / Shanghai
Oggi visiterai il tempio da Cien, un tempio buddista molto famoso della dinastia Tang. Vedrai la famosa pagoda della grande oca selvatica, che è la più famosa del templio. Alta 64,5 metri, fu costruita dal maestro buddista Xuanzang, per preservare le sacre scritture che porto dall’India. Se sei amante di porcellane, le vere porcellane cinesi, allora devi assolutamente fare un salto al Museo storico di Shaanxi dove troverai porcellane e pitture della dinastia Tang.

GIORNO 7 – Shanghai
Visita al museo di Shangai, uno dei 4 migliori musei
della Cina, è un museo moderno costruito con un cerchio in cima e una base quadrata, che appunto richiama la vecchia percezione cinese del mondo, con un cielo tondo e una terra quadrata, all’interno racchiude 5000 anni di storia cinese fra dipinti, porcellane e bronzi. Per i bimbi potrebbe essere un pò noioso. Assolutamente da vedere invece i giardini Yu, sempre pensati in base ai sistemi tradizionali dei giardini cinesi, con eleganti decorazioni e fontane, tutto pensato a riconciliare mente e corpo. A fianco dei giardini troverete il Yuyuan Bazaar, dove potrai comprare snack locali e ammirare i complicatissimi lavori calligrafici. Credo che sia arrivata l’ora dello shopping!!! Passeggiata davanti al centro finanziario di Shangai (100 piani) chiamato l’occhio di Shangai, e poi dritte sulla strada di Nanjing , il vero e proprio paradiso dello shopping.

GIORNO 8 – Shanghai
A un’ora di guida visita alla città vecchia Zhujiajiao, conosciuta come la Venezia di Shangai. Questa città ha una storia di 1700 anni, perfettamente preservata. Ti consiglio di fare un tour fluviale. Ne sarai conquistata!
Alcuni consigli per il Tour della Cina:
- Evita il periodo estivo perché le temperature sono estreme e arrivano a 48 gradi.
- Assicurati che il tuo passaporto abbia più di 6 mesi dalla scadenza ed una pagina libera per il visto cinese.
Non mi resta che augurarti buon viaggio e nel caso ti interessasse, puoi scoprire anche il Tour della Thailandia
M