Natale è alle porte e Londra si sta preparando all’evento, come ogni anno, in maniera spettacolare. Se hai la fortuna di venire a Londra tra la metà di novembre e l’inizio di dicembre, ho preparato per te qualche suggerimento per un po’ di shopping natalizio (e non solo!).
Assolutamente imperdibili sono l’elegante Regent Street e la affollatissima Oxford Street, in pieno centro. Entrambe queste vie si illuminano di addobbi così scintillanti da lasciare senza fiato anche il viaggiatore più cinico. Qui sono presenti tutti i più famosi ed importanti Retail internazionali. Dal 6 novembre sono accese le luminarie di Oxford Street e il 15 novembre avrà luogo l’evento inaugurale delle accensioni delle luci di Regent Street.
Se, ai marchi internazionali, preferisci le boutique indipendenti e sei alla ricerca di qualche oggetto particolare, allora ti consiglio questa strada).
Per tornare a qualcosa di decisamente più tradizionale, devi assolutamente fare un giro nel meraviglioso Liberty. Questo è il mio Department Store preferito di Londra, dove al quinto piano troverai il luccicante reparto temporaneo dedicato al Natale. Gli interni tudor di questo elegantissimo e storico negozio sono il contesto perfetto per ammirare le splendide (anche se non proprio economiche) decorazioni festive. Per sognare un po’ magari dai un’occhiata al reparto calzature per signora… le più belle scarpe di sempre! Originalissimo ed unico è il reparto stoffe (per cui Liberty è famoso nel mondo) e di gran gusto il reparto dei complementi d’arredo. Per quanto riguarda i negozi esclusivi, a Londra non avrai che l’imbarazzo della scelta. Anche se non sono proprio alla portata di tutti i portafogli, consiglio comunque di fare una passeggiata in queste zone per gustarne l’atmosfera. In particolare :
- Old e New Bond Street dove le Griffe fanno a gara per mettere in mostra le vetrine più spettacolari.
Addentrandoti in una delle strade laterali di Bond street troverai un piccola gemma: il Postcard Tea. Un raffinatissimo e delizioso negozio di tè pregiati e rari, per la maggior parte provenienti da piccoli coltivatori indipendenti. Questo negozio ha acquistato popolarità in particolare grazie ad una simpatica idea regalo. Infatti qui, oltre alle tradizionali confezioni di tè, hai la possibilità di acquistare e spedire ovunque nel mondo delle deliziose cartoline-regalo contenenti un assaggio delle migliori miscele. Potrai scrivere il messaggio che preferisci e farle recapitare ovunque desideri. Un’idea deliziosamente Retrò per un originale regalo di Natale.
- Un’altra zona super chic è Knightsbridge ed il famosissimo Harrods. A mio parere un pò esagerato nella sua opulenza, rimane comunque un’icona del natale londinese.
- Una zona più discreta, meno turistica, ma di gran classe è quella circostante la stazione di Bank, proprio nel cuore della City.
Se vieni da queste parti non perdete l’occasione di fare uno spuntino o bere un drink al nuovissimo e scintillante cafè appena inaugurato di Fortnum and Mason all’interno del favoloso edificio del Royal Exchange. Il contesto è superlativo e la qualità del cibo e delle bevande è ovviamente impeccabile.
Dopo tanto shopping che ne dici di concludere la giornata con un po’ di attività sportiva? E cosa c’è di meglio del pattinaggio sul ghiaccio nel freddo inverno londinese? Dirigiti quindi al National History Museum dove ogni anno viene allestita una delle più famose piste di pattinaggio del mondo e goditi lo stupendo scenario natalizio immersi nell’odore del vin brulè e zucchero filato!