Hai solo 24 ore e non sai se è possibile visitare Roma in un giorno? E’possibile e te lo dimostro con questo articolo. Ho passato un’intera giornata nella capitale per creare questo tour.

Ovviamente non potrai vedere tutti i monumenti ma in questo articolo ti raccontiamo un itinerario che ti permetterà di goderti la tua giornata nella Capitale alternando Arte, cultura e divertimento. Se invece resterai più lungo in città, ti indicherò cosa fare a Roma in due giorni con un bambino.

Una settimana fa io e mio marito ci siamo trovati soli. Flavio era in montagna con i nonni e, a differenza di altre volte, non avevamo voglia di prendere un aereo o di fare troppe ore di auto. E’ stato in quel momento che abbiamo deciso di prenotare un hotel a Roma (la nostra città) e giocare a fare i turisti. In fondo… Roma non l’abbiamo mai visitata veramente quindi perché non farlo?

In questi casi, è fondamentale scegliere il quartiere giusto. Noi abbiamo scelto Rione Monti.

Siamo arrivati in hotel verso le 19 di sabato e dopo aver sistemato la valigia in camera siamo scesi a fare una passeggiata a piedi. La prima cosa da fare è prenotare la bici elettrica per il giorno dopo. Su via Cavour trovi Bici & Baci, l’unico ad aprire alle 8,30 di mattino.

Piazza Madonna dei Monti è sempre gremita di gente, i vicoli sono pieni di turisti che entrano ed escono dai locali. Qui è molto facile “capitare” in un ristorante turistico dove il cibo è pessimo e non è ciò che cercavamo.

Abbiamo passeggiato circa un’ora, poi abbiamo scelto “Grazie a Dio è venerdì“. Posto spartano e non molto grande ma la pizza è veramente buona. Gelato e poi via a letto…domani ci si alza molto presto perché se hai un solo giorno non puoi permetterti di dormire fino a tardi… e poi… hai mai visto Roma alle 8 di mattina? Ecco… questo è il vero spettacolo!

Roma

Mattina- Roma in un giorno

La prima tappa è senza dubbio il Colosseo. Nella sua magnificenza, sembra ancora più grande alle 8 di domenica mattina. Tra massimo mezz’ora inizieranno ad arrivare i primi gruppi di turisti ma per il momento è tutto tuo. In questo periodo proprio davanti l’anfiteatro ci sono i lavori per la Metro C (a memoria questi lavori sono iniziati secoli fa. La metro non la stiamo facendo… la stiamo cercando) quindi sarà un pò più complicato fare belle foto.

Una volta fatte tutte le foto ci siamo avviati verso Piazza Venezia percorrendo via dei Fori Imperiali…  Nessuna macchina, nessun turista. Puoi camminare in mezzo alla strada e respirare la maestosità dell’impero romano.

Sulla destra, se guardi bene vedrai delle tribune dove poterti sedere ma ti consiglio di tornarci al tramonto. I colori caldi del sole rendono magico questo scorcio di storia.

Roma

Una pedalata fino a Piazza del Popolo attraversando tutta via del Corso e poi colazione nel giardino dell’Hotel De Russie in via del Babuino.

Dopo una breve sosta per mangiare qualcosa si sale verso la passeggiata del Pincio e ci si addentra nella meravigliosa Villa Borghese. Eccoci di nuovo su Viale della Trinità dei Monti fino a scendere a Piazza di Spagna dove potrai bere un buonissimo thè freddo alla fragola in una delle sale da thè più antiche di Roma.

E’ quasi ora di pranzo ma prima di andare a mangiare andiamo a vedere la famosissima Fontana di Trevi. Lì vicino c’è una bellissima che in pochi conoscono. E’ la Galleria del Palazzo Sciarra Colonna di Carbognano. Non potrai entrarci in bici quindi parcheggiala (e legala) e fai una passeggiata a piedi. Subito dopo la galleria troverai il tuo ristorante. Senza troppe pretrese ma assolutamente fantastico. Se invece cerchi qualcosa di diverso, qui trovi i migliori ristoranti dove mangiare cucina romana.

Pomeriggio- Roma in un giorno

Riprendiamo la bici e ci avviamo verso il Phanteon, una sosta per il caffè più buono di Roma a Piazza Sant’Eustachio o per un gelato in una delle migliori gelaterie di Roma e poi raggiungiamo Piazza Navona. Dà li percorriamo tutta via del Governo Vecchio con le sue Boutique e i negozi vintage fino a raggiungere Lungotevere. Attraversiamo il ponte e ci troviamo davanti Castel Sant’Angelo.

Ancora qualche pedalata ed arriviamo San Pietro.  Attraversiamo di nuovo il Tevere all’altezza di Largo dei Fiorentini. Lì c’è l’omonima chiesa dove la Domenica i romani portano i loro amici animali a messa. A pochi metri puoi prendere Via Giulia, la prima via romana costruita dritta. Questa zona è la mia preferita e non poteva mancare nel giro da fare assolutamente se vuoi visitare Roma in un giorno.

Qui ci sono cresciuta e la ritengo l’area del centro storico più vera, dove ancora trovi gli anziani seduti in strada a chiacchierare con i passanti. In questa area c’è Campo de Fiori, Torre Argentina ed il Ghetto.

Se costeggi il Tevere puoi vedere anche l’Isola Tiberina. Dall’altra parte c’è Trastevere con tutta la sua storia. Se hai tempo (e voglia) puoi attraversare nuovamente il Tevere e pedalare tra i vicoli che separano Piazza Trilussa a Piazza Santa Maria in Trastevere.

Puoi fermarti a prendere una birra fresca al Bir&Fud e poi tornare sulla sponda nobile e raggiungere nuovamente Piazza Venezia.

E’ il tramonto… ora puoi fermarti sulle tribune che hai visto questa mattina in Via dei Fori Imperiali. A quest’ora i colori sono caldi, il clima più fresco e ti renderai conto di quanto rilassante sia osservare il Foro di Traiano.

Se non vuoi visitare Trastevere ti consiglio di tornare nei pressi di Via del Corso e raggiungere la Rinascente di via del Tritone. L’aperitivo sulla terrazza è assolutamente d’obbligo. In alternativa puoi prendere un aperitivo nella terrazza dell’hotel Cesari. La sua terrazza è nella Top Five di Roma.

Sta per finire la giornata e sei riuscito a vedere il 70% del centro storico di Roma senza troppa fatica. Ovviamente per poter visitare tutti i luoghi indicati è necessaria la bicicletta altrimenti a piedi non riusciresti a fare neanche la  metà del tour che abbiamo studiato (e prima provato) per te.

Spero ti sia piaciuto girare Roma in un giorno e, soprattutto, che ti sia innamorato della mia meravigliosa città!

Se hai più di 24 ore, allora troverai utile la mia guida sui monumenti da visitare se sei a Roma due giorni con un bambino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

Io sono Miriam, blogger per passione e Branding & Monetization Strategist di professione.
Viaggio da quando ne ho memoria e con mio marito Stefano e mio figlio Flavio giriamo il mondo scoprendo luoghi da sogno che poi condividiamo in questo blog insieme a te. Partiamo da qui con l'unico blog italiano dedicato esclusivamente ai viaggi di lusso per famiglie.

Ultimi articoli