Se stai pensando ad un weekend in riviera romagnola ma non sei assolutamente attratta dal caos delle località più blasonate, la soluzione ai tuoi problemi è il Riviera Golf Resort, una struttura meravigliosa, immersa nel verde a pochissimi km da Cattolica.
Abbiamo scoperto questo resort per caso, la situazione è un pò questa: in auto io e mio marito, stanchi morti per la settimana trascorsa arriviamo a Tavullia. Sai che posto è giusto? Il paese che ha dato i Natali al nostro Valentino Rossi. Bè… un paesino come mille altri ma tappezzato di bandiere. Quando i nostri occhi si stavano abituando ad un paese/tribuna ecco che arriviamo a San Giovanni in Marignano dove il tempo si ferma e ti catapulta al medioevo. Ovunque ti giri casette in pietra, fiori e ponticelli. Il contrasto è forte, devo ammetterlo… Flavio avrebbe amato questo posto ma questa volta ci regaleremo un fine settimana tutto per noi. Insomma, abbiamo capito immediatamente che questo paese ci avrebbe regalato la quiete dopo la tempesta e così è stato.
Dove dormire in Riviera romagnola: Riviera Golf Resort e Golf Club
Il Riviera Golf Club vanta una posizione fantastica. Immerso nel verde e circondato, ovviamente, dal campo da golf, è un’oasi di pace dopo il marasma della riviera. Pensandoci bene questa location è un contrasto evidente con tutta questa parte della costa. La struttura è elegante ed estremamente curata e le suite sono meravigliose. Non c’è una struttura unica ma delle aree verdi dove sono state costruite le camere. Vasche grandissime in bagni meravigliosi, cabine armadio spaziose e vista mozzafiato (ovviamente se ti piace guardare la gente che gioca a golf e ti fa piacere osservare la piscina illuminata di notte). Il servizio in camera è molto veloce e, se posso, la piadina ad accompagnamento del vino per l’aperitivo è stata apprezzatissima.
Spa e area benessere
L’area benessere per me è sempre stata l’ago della bilancia per capire se un hotel merita le stelle che vende. Non sono una “del mestiere” ma come tutti ho i miei standard e sinceramente entrare in una Spa che odora di muffa non piace a nessuno. Sei d’accordo? Quello che più ho apprezzato è la luminosità e la vista sulla piscina. In estate aprono le vetrate e sono certa sia uno spettacolo mozzafiato.
Insomma, la Spa di questo hotel è pazzesca! Molto belli anche gli spogliatoi, bagni curati, docce pulite e le vasche… cosa dire… belle. Lettini sommersi con vista sull’esterno. Unica pecca, manca una zona tisane all’intero delle vasche (per avere una tisana devi andare nel centro estetico e questo non è comodissimo).
Dove cenare
Se non hai voglia di cenare nel bellissimo ristorante dell’hotel che offre un menu veramente molto allettante, puoi optare per una passeggiata nel bellissimo San Giovanni in Marignano. Ti stupirà come questo borgo sia vivo in qualsiasi mese dell’anno. Passeggerai per vicoli medioevali e potrai cenare in una delle osterie che trovi in centro.
Noi abbiamo cenato all’Osteria Spacciodivino. Posto molto caratteristico, personale gentilissimo e sapori “incontaminati” ma questo paese è pieno di posticini caratteristici dove passare delle ore gradevoli.
Non mi resta che augurarti buon weekend.