La piscina naturale Marina Serra È uno dei posti più suggestivi che io abbia mai visto nella mia vita di viaggiatrice. Si trova nel versante adriatico del Salento, a pochi km a nord di Leuca. Ad onor del vero non è una spiaggia, ma un’insenatura naturale dove (per mia immensa gioia) non c’è sabbia e dove troverai tantissime sedute naturali dove poter prendere il sole. Peccato che, essendo un luogo molto gettonato, ad un certo punto della giornata diventi un “carnaio” con teli mare stesi ovunque e gente arrampicata ad ogni angolo. Il mio consiglio quindi è di andare molto presto così da godersi un paio di ore per poi farsi il segno della croce o tornare a casa.

La Piscina naturale Marina Serra è perfetta per i bambini.
A differenza della Baia di Porto Miggiano, la piscina naturale Marina Serra è il paradiso dei bambini. Acqua sempre calma, bassa, un bar dove prendere bibite e cibo. È praticamente su strada quindi è facile da raggiungere. Uno punto a sfavore è l’ombra… difficilmente riuscirai a montare un ombrellone anche se gli scogli sono pieni di buchi (non ne abbiamo trovato uno della giusta dimensione- perchè tu sai che in Salento devi avere un ombrellone vero? E se non ne hai mai usato uno perché vai sempre nelle spiagge attrezzate, la Puglia sarà la tua prima volta).
Se invece non hai l’esigenza di stare a ridosso dell’acqua potrai affittare lettino ed ombrellone davanti al chiosco. Non è la stessa cosa ma almeno starai comoda. Unico problema sarà l’ansia che ti sale ogni volta che i tuoi figli vogliono fare il bagno e devono fare 100 mt sugli scogli.

Quando andare a Marina Serra
Come ho già accennato, questa piscina naturale salentina essendo un luogo meraviglioso è letteralmente invasa dai bagnanti. Eviterei il fine settimana ma questo praticamente ovunque. Ecco perché noi optiamo per una villa con piscina quando prenotiamo in Puglia. Ma se proprio non puoi rinunciare alla spiaggia anche nel weekend difficilmente troverai in Salento un posto poco affollato in luglio ed agosto. Altro punto dolente è il parcheggio. Ulteriore motivo per cui devi arrivare molto presto altrimenti rischierete di passare un’ora in auto.

Dove mettere gli asciugamani nella Piscina naturale Marina Serra
Lo so, può sembrare buffa come precisazione ma se non vuoi stare lontana dall’acqua per tutti i motivi che ci siamo già dette (per capirci, gli ombrelloni ed i lettini sono davanti ai gazebo bianchi nella foto qui sopra), ti consiglio di fare una passeggiata sugli scogli e scendere nelle galette davanti l’entrata (a sinistra dei tendoni bianchi ci sono io con Flavio, siamo piccoli ma se guardi bene ci vedi… lì è il posto migliore). Avrete una posizione privilegiata con sedute naturali ed accesso “privato” all’acqua.

I servizi nella Piscina naturale Marina Serra
Come ti ho già scritto c’è un bar che offre bibite, gastronomia e menù alla carta con primi, secondi e contorni a scelta. I prezzi sono assolutamente accessibili a tutti. A differenza della doccia che invece costa 1€ (mi sembra un prezzo veramente esagerato ma si sa… tanta domanda e poca offerta=aumento di prezzo). Se non ami gli scogli hai la possibilità di prendere i lettini ed un ombrellone nella zona subito sottostante il bar. A mio avviso non ne vale la pena… ci sono spiagge molto più adatte ai lettini. Qui staresti attaccata ad altre persone ed in questo periodo non è proprio auspicabile. Se non puoi stare senza lettino evita questo posto.

Cosa portare assolutamente
- Neanche a dirlo… le scarpe da scoglio sono molto consigliate.
- Una maschera per andare sott’acqua.
- Acqua. Non perché non sia venduta al bar ma perché non è comodo dover andare ogni volta a prendere da bere… gli scogli non ti rendono la vita semplice.
Non mi resta che augurarti buon relax!
2 commenti su “Piscina naturale Marina Serra: una delle spiagge più belle del Salento”
Troppa fatica. No ombrellone, andare all’alba per trovare posto… Troppa fatica!
Pingback: Spiagge Salento: ecco le spiagge più belle se sei con dei bambini - Viaggi Sogni e Passione