Organizzare un viaggio in Thailandia in un periodo particolare come questo, non è stato semplicissimo soprattutto se pensi che la nostra non sarà una semplice vacanza di due settimane ma un trasferimento temporaneo di 45 giorni. Se ci segui sai che ogni inverno passiamo un paio di mesi al caldo. Negli ultimi anni abbiamo scelto Barbados come nostra casa temporanea ma quest’anno abbiamo deciso di esplorare una terra nuova. Probabilmente siamo stati spinti dal fatto che la Thailandia è sempre stata una meta low cost e siamo sinceramente curiosi di capire cosa può offrire (e se può farlo) ad una famiglia che come noi ama particolarmente il confort.
Come gestire la scuola se si vuole fare un viaggio lungo
Ogni volta che comunichiamo la nostra partenza, ci sentiamo fare la stessa domanda: E Flavio? Come farà con la scuola? Probabilmente siamo stati molto fortunati ad avere delle maestre che comprendono quanto un viaggio possa arricchire la giovane mente di un bambino, sta di fatto che ci hanno sempre aiutato e supportato. Oltre che incoraggiato. Per 45 giorni, ogni giorno, Flavio riceverà i compiti fatti in classe e resterà allineato alle attività scolastiche. Ciò che abbiamo notato negli anni è che questa cosa sviluppa in lui autonomia. Lui sa che dovrà fare i compiti, è felice di farli perché poi lo aspetta la spiaggia. Il mio consiglio? Prova a parlare con le maestre.
Organizzare un viaggio in Thailandia: documenti
Ovviamente ti invito a controllare la scadenza del tuo passaporto. So che è un consiglio banale ma neanche immagini quante volte ho visto gente disperata in aeroporto perché non si sono resi conti di avere un passaporto in scadenza. Siamo in un periodo pandemico e la cosa più saggia da fare è visitare il sito Viaggiare Sicuri dove trovi tutti gli aggiornamenti sul paese. Controlla le norme anti covid, la quarantena, i tamponi etc. Li trovi tutto.
Ricorda che per viaggi superiori a 30 giorni la Thailandia richiede un Visto (trovi tutte le info sui documenti per andare in Thailandia qui). In ogni caso dovrai richiedere il Thailand Pass che puoi compilare online. Importantissimo in questo periodo è avere un’assicurazione sanitaria che possa coprire eventuali spese per il Covid19 con un massimale minimo di 50.000 USD. Noi da sempre siamo coperti dall’assicurazione che copre i nostri viaggi per un massimale di 5 milioni di euro di American Express Platino. Te la consiglio.
Casa in Thailandia: ecco come sceglierla
Prima di cercare una casa per il nostro soggiorno, abbiamo fatto un giro su YouTube ed abbiamo trovato una ragazza italiana che da tre anni vive lì che dà tantissimi consigli sulla Thailandia. Il nostro obiettivo era capire quali fossero le zone migliori per vivere 45 giorni in un luogo bello ma funzionale.
Casa o resort? Lost, il resort è molto più comodo, ha tutti i servizi in loco e ti rifanno il letto ma immagina restare in una camera per 45 giorni… sarebbe pesante anche se parliamo di una suite. E poi non so te ma in viaggi così lunghi spesso ho l’esigenza di cucinare io qualcosa di semplice o di leggero. Quindi la nostra regola è: per viaggi superiori ai 14 giorni si prende una casa.
Ed ora eccoci arrivati alla scelta della casa. Che sia una villetta o un appartamento poco importa, il mio consiglio è farti aiutare da qualcuno sul posto. Sul web ci sono tantissimi italiani che si occupano di ospitalità e sono facilmente contattabili. Noi abbiamo chiesto aiuto a Marta, agente immobiliare a Phuket. Se invece preferisci fare tutto online ci sono molti siti web dove sceglie una casa vacanze.
Dove cambiare i soldi in Thailandia
Le strade sono piene di uffici che cambiano i soldi. Tutti hanno degli ottimi tassi di cambio quindi non ti sarà assolutamente difficile cambiare i soldi quando ne avrai bisogno. Inutile girare con tanto contante anche se la Thailandia è un paese molto tranquillo e nessuno verrà a rubarti la borsa.
Cosa fare in Thailandia
Giuro che abbiamo finito con la parte burocratica… ora ci si diverte. È arrivato il momento di capire cosa fare, dove andare, che luoghi visitare e soprattutto dove mangiare. Quanto sarebbe bello avere un unico sito dove puoi trovare tutte le informazioni di cui ha bisogno per organizzare le tue giornate? Qualsiasi sia la tipologia di viaggio che vuoi fare trovi tutto sul sito del Turismo Thailandese.
E adesso non mi resta che preparare la valigia. Questa volta prometto che non porterò l’armadio con le rotelle… o almeno ci provo.
Non mi resta che augurarti buon viaggio.
Miriam
2 commenti su “Organizzare un viaggio in Thailandia di 45 giorni”
Pingback: 5 cose da sapere sulla Jungle Beach Phuket - Viaggi Sogni e Passione
Pingback: Visto Thailandia: ecco i documenti necessari per andare in Thailandia dal 1 novembre 2021 - Viaggi Sogni e Passione