L’estate è alle porte ed è ora di organizzare un viaggio in Puglia (Salento) con bambini. Perché il Salento? Semplice, questo territorio riesce ad unire bellezza del territorio, mare da sogno e cibo fantastico. Noi da ormai cinque anni passiamo almeno due settimane in Salento e, anche se non sembra proprio la regione dove organizzare viaggi di lusso con famiglie, ti assicuro che seguendo le mie indicazioni riuscirai a passare le tue vacanze all’insegna del confort circondata da bellezza.
Auto o aereo? Come raggiungere il salento
La prima cosa da fare è decidere se raggiungerete la Puglia in auto o con l’aereo. Il mio consiglio ovviamente è viaggiare in auto. Ciò che rende assolutamente meravigliosa una vacanza in Salento è la possibilità di cambiare ogni giorno spiaggia. E, a meno che non decidiate di affittare un’auto in aeroporto, questa è la soluzione migliore.
Di contro il viaggio potrebbe rivelarsi una vera tortura. Da Roma sono circa 8 ore ma se vivi al nord dovrai necessariamente organizzare una sosta a metà strada. E non lo dico solo perché passare otto ore in auto potrebbe essere noioso ma perché costringere dei bambini così tante ore in macchina è veramente una cattiveria.
Dove dormire in Salento?
Altro punto su cui ragionare: non ci sono molte strutture cinque stelle e le poche sono principalmente nella costa adriatica (rocciosa). IL mio invito è affittare una bella villa con piscina. Cosa te ne fai della piscina con un mare così? Ti assicuro che potresti non aver voglia di andare al mare una mattina e avere una piscina ti permetterà di tenere i bambini impegnati mentre tu ti rilassi. Inoltre, al ritorno dal mare, buttarsi in piscina e sorseggiare un cocktail è veramente molto piacevole.
Nel caso però volessi comunque optare per la comodità dell’hotel ti consiglio di dare un’occhiata all’Hotel Terra d’Acqua a Torre Mozza. Non è un hotel di lusso ma le sue stanze sono assolutamente allineate ad una struttura superiore. Nello specifico c’è una suite dove abbiamo alloggiato, dove all’interno c’è una spa privata con vasca idromassaggio, bagno turco e sauna. Insomma, se sei abituata ad organizzare viaggi di lusso con bambini, questa struttura potrebbe essere per te un valido compromesso.
Viaggio in Puglia (Salento) con bambini: non dimenticare nulla
Ricorda che puoi andare nel posto più bello del mondo ma se dimentichi ciò che ti fa sentire a tuo agio, ti rovinerai la vacanza. In occasione del nostro soggiorno in Salento dello scorso anno scrissi un articolo su cosa mettere in valigia. Ho fatto la lista di tutto ciò che devi assolutamente portare con te. Nel caso in cui decidessi di partire in aereo ovviamente non potrai portare tutto ma mettiti in condizione di comprare o farti noleggiare ciò che ti ho indicato. Dopo tutti questi anni sono quasi certa di non aver dimenticato nulla.
Ed ora non mi resta di augurarti BUONA PRENOTAZIONE ricordandoti che quest’anno il comparto turistico del nostro Paese è stato messo in crisi e che la cosa migliore è spendere i nostri soldi in Italia.