Oggi andiamo a Mykonos e alla scoperta di questa meravigliosa isola e delle sue spiagge più belle. Mykonos non è mai stata la mia prima scelta…forse perché tutti vanno in Grecia quindi io non ci voglio andare. La verità però è che mi sbagliavo. Sono dell’opinione che bisogna sempre ammettere gli errori. Io ero convinta che non avrei avuto bisogno di visitarla, che di posti belli da vedere prima di Mykonos ce ne sono tanti ma questa isola è veramente unica.

Io e Stefano ci siamo stati a Maggio per il nostro decimo anniversario di matrimonio quindi niente Flavio… 4 giorni romantici perché a volta la coppia ha bisogno anche di momenti di intimità un po’ come quando siamo stati al Riviera Golf Resort
Ciò che si rischia quando si visita una località così turistica è farsi risucchiare da tutto ciò che è commerciale ed instagrammabile ma noi volevamo vivere l’isola pienamente.
Ecco perché abbiamo deciso di dividere in due la nostra permanenza a Mykonos: i primi due giorni in giro per l’isola da nord a sud alla scoperta di spiagge più belle e belvedere mozzafiato. Gli ultimi due giorni invece ci siamo dedicati alla “town” perché effettivamente più di due giorni non saprei cosa consigliare di fare.
Dove alloggiare a Mykonos: boutique hotel En Lefko Suite
Le prime due notti abbiamo alloggiato al En Lefko Suite, un boutique hotel a 3 km dalla town. La struttura è situata su una collina panoramica, con vista a 360° sull’isola. È un 4 stelle Superior ma sinceramente quando siamo andati noi (8-11 maggio) era un pò “spento”. L’hotel è organizzato in varie strutture. tutte bianche ovviamente e, al centro c’è una bellissima piscina con solarium. Le camere sono molto spaziose così come il bagno ma sono stata particolarmente colpita dalla mancanza di dettagli e da cose che non c’erano ma che sarebbero dovute esserci. Nel complesso però è un buon hotel. Ad onor del vero credo avessero appena aperto perché avevano solo 3 camere occupate ma sono dell’opinione che se apri, anche con una sola camera, le stanze devono essere pronte ad ospitare le persone e farle sentire a proprio agio. In questo hotel il punto forte è sicuramente il tramonto da guardare a bordo piscina mentre sorseggi una bibita.



Le spiagge più belle
Ciò che devi fare è affittare un’auto (o un motorino) per due giorni e guidare. Costeggia la costa e ti troverai davanti panorami indimenticabili. Da nord a sud le spiagge sono bellissime: sabbia bianca a sud, spiagge semi deserte a nord.
Megali Ammos
Una delle spiagge più frequentate perché facilmente raggiungibile a piedi (ovviamente dai ragazzi perché io con il caldo estivo al massimo potrei optare per un taxi). È un via vai continuo di motorini. Spiaggia sabbiosa, bar, ristoranti e musica…troppa musica a mio avviso. Target principalmente “rumoroso” quindi se cerchi una spiaggia dove rilassarti… questa non è adatta.

Tra le spiagge più belle di Mykonos c’è Psarou Beach
Sabbia bianca ed acqua trasparente, questa è la spiaggia per farsi ammirare ed ammirare. Non vai sciatto e disordinato… se scegli questa spiaggia ricordati di prepararti prima perché dovrai essere veramente in forma. È una distesa di lettini, cocktail e pose plastiche da caricare su Instagram. Questa spiaggia non è affatto adatta a dei bambini o almeno nei mesi di luglio ed agosto. Se non sei amante della musica non pensarci neppure perché sin dal primo pomeriggio a notte fonda questa è la mecca della perdizione. Musica, Dj, cocktail e glamour.Qui ci sono stabilimento che vendono il priva a 250 mila euro e le auto parcheggiate (quando gli ospiti non arrivato da mare) sono una meraviglia per occhi. In questa spiaggia non vai per prendere il sole ma per conoscere gente, ballare e divertirti. Sinceramente non saprei neanche dirti come l’acqua… non sono mai arrivata a riva.

Platis Gialos
È considerata la spiaggia delle famiglie, protetta dal vento e sabbia e un fondale che scende lentamente. C’è da dire però che tutto dipende dal periodo perché nei due mesi estivi non esiste luogo protetto dal marasma e dal caos qui a Mykonos e anche questa meravigliosa spiaggia diventa luogo di perdizione tra musica alcool ormoni.

Paradise Beach
Se Psarou Beach è altamente sconsigliata chi non ama mettersi in mostra, il Paradise Beach è il PARADISO delle spiagge di Mykonos, la più desiderata, la più estrema, la più fashion. Questa è la spiaggia dei giovani, belli ed eccentrici. Qui si esagera, qui si parlano tutte le lingue del mondo. E non ti salvi neanche a Maggio perché alle 15 era già pieno di gente che ballava con un DJ super attivo. Qui ci sono il Paradise ed il Tropicana.
Paranga Beach
Due mezze lune di sabbia una volta occupate dagli hippie… oggi troverai molti italiani (siamo come i virus, ci insinuiamo ovunque). Attenzione alla zona che si sceglie soprattutto se sei con i bambini perché è una zona frequentata da nudisti.

Super Paradise
Lo dice anche il nome… in questa spiaggia se non sei Super non vai bene. Super party, super fisici, super mini costumi. Insomma parliamo del Top dell’egocentrismo TUTTO L’ANNO. Spiaggia Gay Friendly quindi se appartieni alla categoria “mamme bigotte” cambia spiaggia (o pianeta). Se Psarou Beach è un’esagerazione, qui vivi la vera vita luminosa e splendente della movida mondiale. Non credo di aver visto una sola persona con un grammo di grasso in più… non so quanto possano essere “sani”questi luoghi ma esistono e dobbiamo farcene una ragione. Assolutamente non adatto ai bambini.

Ftelia Beach
Sei un surfista? ecco la tua spiaggia. Spiaggia ventosa e priva di ogni confort (niente ombrelloni e lettini) quindi assolutamente on adatta ai bambini.
Panormos Beach
Questa è una bella spiaggia adatta alle famiglie e molto tranquilla, forse perché non ci arrivano i mezzi pubblici quindi la massa va altrove. Attenzione al lato destro della spiaggia però… ci sono gli amanti di “il costume mi dà fastidio quindi lo tolgo”.
Lia Beach
Tra le spiagge più belle ma anche la spiaggia più tranquilla di Mykonos! Frequentata dalla gente del posto e da chi odia il caos. Sabbia e ciottoli con un mare da mozzare il fiato.
Ricordati che Mykonos non è propriamente un’isola dove le famiglie vanno in vacanza anche se, scegliendo il periodo giusto, puoi sicuramente passare dei giorni sereni.
Quando andare a Mykonos per goderti le spiagge più belle con la tua famiglia?
Ti consiglio da metà maggio a metà giugno e magari, se opti per le vacanze di fine estate, ti consiglio di aspettare la fine di settembre. Se invece non puoi fare a meno di prenotare a luglio o agosto, sfrutta la mattina per goderti spiagge semi deserte visto che i giovani fanno nottata in spiaggia. Tieni presente però, che dalle 15 si scatena l’inferno. E nel pomeriggio, mentre tutti sono in spiaggia, tu puoi girare tranquillamente per la Town senza troppi problemi.
Buona vacanza


