Ci sono tantissimi scorci più o meno segreti per creare foto fantastiche nella città eterna. In questo articolo ti elenco i luoghi più instagrammabili di Roma . Leggi l’articolo fino in fondo perché l’ultimo è veramente una sorpresa. Ecco qualche suggerimento sui luoghi più instagrammabili da inserire nel tuo itinerario di un giorno a Roma.
Villa Borghese
Villa Borghese è il parco più noto di Roma. Risalente al XVII secolo, era la tenuta privata del cardinal Scipione Borghese e si compone di circa 80 ettari. Qui hai veramente l’imbarazzo della scelta, i giardini segreti, la terrazza del Pincio, la fontana dell’orologio ad acqua e l’intramontabile laghetto di villa borghese con tanto di barchette di legno e papere.

Trastevere
E’ uno dei quartieri più caratteristici di Roma dove ci sono stretti vicoli colorati, trattorie romane, mercatini, negozietti e botteghe di artigiani. Molto probabilmente per avere foto dove non appaiono centinaia di turisti in sottofondo, ti consiglio di andare la mattina presto.

Tra i luoghi più instagrammabili di Roma ci sono i Fori imperiali e Colosseo
Il Parco archeologico del Colosseo comprende l’Anfiteatro Flavio, l’area del Foro Romano e del Palatino, la Domus Aurea sul colle Oppio, l’arco di Costantino e la Meta Sudans nella valle del Colosseo. Ovviamente non serve dirti che è una delle zone più suggestive per scattare foto fantastiche. Se ci vai di domenica mattina alle 8 avrai il Colosseo tutto per te e ti assicuro che ne varrà la pena.

Castel Sant’ Angelo
Edificato intorno al 123 d.C. come sepolcro per l’imperatore Adriano e la sua famiglia. Puoi scattare foto da ponte Sant’Angelo oppure da Villa Adriana. In prossimità del castello troverai anche una giostra meravigliosa.

Villa Bonelli
Inizialmente nota come villa Balzani dal nome del suo primo proprietario ma nel 1925 venne acquistata dall’ingegnere Bonelli. Si trova nella parte alta del quartiere Portuense. La particolarità di questa zona è la vista della Cupola di San Pietro che (illusione ottica) si avvicina se tu ti allontani.

Piazza di Spagna
Piazza di Spagna con la scalinata di Trinità dei Monti, è una delle più famose piazze di Roma. Se vieni a Roma ora sei fortunata perché il nostro sindaco a vietato ai turisti di sedersi sui gradini quindi avrai molte più possibilità di fare belle foto.

Giardino degli Aranci
Il Giardino degli Aranci è il parco Savello, posto sul colle Aventino, nel rione Ripa, da cui si gode una fantastica vista della città. Puoi fare foto panoramiche o preferire le foto nel giardino.

Galleria Alberto Sordi
La galleria Alberto Sordi, situato in piazza Colonna, è stata inaugurata il 20 ottobre 1922. Riaperta il 7 dicembre 2003 dopo la ristrutturazione, fu intitolata all’attore romano Alberto Sordi, scomparso proprio quell’anno, il 24 febbraio 2003. Nel periodo natalizio è fantastica. Per foto eccezionali ti consigli di andare 10 minuti prima della chiusura.

Piazza Navona
Piazza Navona è una delle più celebri piazze di Roma, fatta costruire dalla famiglia Pamphili. La sua forma è quella di un antico stadio. Qui, a meno che tu non vada la mattina molto presto troverai sempre molta gente quindi meglio preferire foto da vicino.

Gianicolo
E’ considerato l’ottavo colle romano dove potete ammirare la Fontana dell’Acqua Paola, è una fontana monumentale in marmo, creata nel XVII secolo per celebrare la riapertura dell’antico acquedotto romano, e il Faro Manfredi, construito nel 1911 fu un regalo degli italiani emigrati in Argentina. Ma potete vedere il bellissimo panorama.

Lungotevere
lungotevere sono dei viali che corre lungo il fiume Tevere a Roma. Perdetevi tra i suoi muraglioni e se vi è possibile, fatelo in autunno perché foglie e colori creano un’atmosfera veramente unica. Ti consiglio il tratto dell’Isola tiberina. Lì vale la pena anche scendere e costeggiare il fiume. Se scendi dalla parte destra (guardando la direzione San Pietro), riuscirai a scattare foto pazzesche.

I
Tu conosci altri luoghi più instagrammabili di Roma?
E dopo questa passeggiata c’è sicuramente bisogno di un buon aperitivo a Roma.