isola del pescatore immagine del tavolino sulla spiaggia ai piedi del castello di santa severa

Se sei di Roma non puoi non conoscere il ristorante Isola del pescatore, un ristorante ai piedi del Castello di Santa Severa dove arrivano clienti da tutte le parti d’Italia. Se invece a Roma ci vieni in vacanza, ti consiglio di organizzare una giornata “fuori porta” per andare a mangiare lì.

vista del ristorante isola del pescatore da dove si vede il castello di Santa Severa
Vista del Castello di Santa Severa da una finestra del ristorante Isola del Pescatore

Perché mangiare all’isola del Pescatore?

Una delle domande che ci fanno più spesso è proprio questa: “perché fare tanta strada per andare a mangiare all’isola del pescatore?”. Ho già parlato di questo ristorante in un mio articolo su Santa Severa e le attività da fare in famiglia ma oggi voglio parlarne in modo dettagliato e per rispondere credo sia opportuno prima guardare la foto. Il ristorante si trova in una delle spiagge più suggestive del litorale laziale dove molti registi hanno deciso di girare delle scene dei loro film. Tutti ricordiamo il film tre metri sopra il cielo o la nuova serie tv I Medici che ha molte scene girate lì. Ma sono quasi certa che se sei romano non ti sarai persa la mini serie “Speravo de morì prima” dedicata a Francesco Totti ed è proprio sulla spiaggia del Castello di Santa Severa, davanti l’Isola del Pescatore che il protagonista (Totti) chiede alla moglie (Ilary) di sposarlo. Il tramonto che regala questa location è senza dubbio uno dei più belli che io abbia mai visto.

Come si mangia all’Isola del Pescatore Santa Severa?

Eccoci arrivati alla domanda di tutte le domande. Come si mangia all’isola del pescatore? Si mangia divinamente bene. Tutti i prodotti sono selezionati con cura. Alcuni sono di produzione propria come i pomodori, molte verdure ed alcuni tipi di pasta. Il pesce è freschissimo e locale.

I sapori sono autentici, quelli che ci ricordano la domenica a pranzo dalla nonna ma ogni piatto racconta una storia unica. Ricercatezza nell’accostamento delle materie prime e bellezza nella presentazione. Il pesce è freschissimo.

Se sei qui per qualche giorno scopri cosa puoi fare a Santa Severa.

Kids friendly

Eh già… non poteva mancare la valutazione “family” ovviamente. Qui i bambini non solo sono ospiti graditi ma sono anche coccolati. Caramelle e Chupa Chups come non ci fosse un domani e piatti con cotoletta e patatine fritte se i bimbi non amano il pesce.

Diciamo che di ristoranti come questo ce ne dovrebbero essere di più. Non mi resta che augurarti buon appetito e lasciarti il link del loro account Instagram così da poter “gustare” i loro piatti anche a distanza.

5 commenti su “Isola del Pescatore Santa Severa”

  1. Pingback: Santa Severa: località turistica per famiglie vicino Roma

  2. Pingback: Castello di Santa Severa - Viaggi Sogni e Passione

  3. Pingback: Ristoranti Lignano Sabbiadoro: i 3 migliori di pesce fresco. - Viaggi Sogni e Passione

  4. Pingback: Isola Del Pescatore Santa Severa | www.tripadvisor.it - iAccediit Italia

  5. Pingback: Stabilimento Il Marinaio Santa Severa - Viaggi Sogni e Passione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

Io sono Miriam, blogger per passione e Branding & Monetization Strategist di professione.
Viaggio da quando ne ho memoria e con mio marito Stefano e mio figlio Flavio giriamo il mondo scoprendo luoghi da sogno che poi condividiamo in questo blog insieme a te. Partiamo da qui con l'unico blog italiano dedicato esclusivamente ai viaggi di lusso per famiglie.

Ultimi articoli