Il nostro Tour della Svizzera parte da Lugano, una delle città più celebri, perché molto vicina al confine tra Svizzera ed Italia e perché viene spesso scelta da chi vuole trasferirsi in un paradiso di pace, tranquillità, fiscale e anche per fare business.

Lugano è lavoro ma non starò a parlarti di quello, insieme faremo un tour virtuale in 10 tappe delle cose da non perdersi quando si visita Lugano.

PIAZZA DELLA RIFORMA

Questa meravigliosa piazza con i suoi ristorantini, dal più chic alla trattoria tipica è considerato il salotto di Lugano. Qui si svolgono le principali manifestazioni della città, da non perdere Estival Jazz nel mese di luglio, Blues to Pop a fine estate e la Festa d’autunno il primo week end di ottobre.

VIA NASSA

E’ la via dello shopping di Lugano, qui puoi trovare le migliori boutiques, varie gioiellerie, negozi di antiquariato e gastronomie con prodotti tipici. Situata a due passi dal Lago di Lugano è caratterizzata da 270 metri di antichi portici.

CHIESA SANTA MARIA DEGLI ANGELI

La Chiesa Santa Maria degli Angeli è la chiesa più importante di Lugano. Da non perdere gli splendidi affreschi, opere rinascimentali dell’artista Bernardino Luini del 1529, dal più importante rappresentante la Passione e Crocifissione di Cristo, per passare all’ultima cena, una splendida Madonna con Gesù Bambino e San Giovannino.

LAGO DI LUGANO

Una delle attrattive più note della città di Lugano è sicuramente il suo Lago, chiamato anche Lago Ceresio. Attorno al lago, si diramano numerosi parchi come il Parco Scherrer a Morcote, da vedere anche perché combina scultura e architettura di numerosi Paesi ed epoche o ancora il Parco Belvedere direttamente sulle rive del Lago di Lugano. Immancabile, quindi, una passeggiata lungolago alla scoperta del Parco Ciani magari con un bel bagno di sole sotto le palme! Come se non bastasse potreste valutare una splendida escursione in battello per lasciarvi sedurre dalle bellezze del territorio come Morcote, con la Chiesa di Santa Maria del Sasso o Gandria, un vero e proprio piccolo villaggio di pescatori sulle rive del Lago di Lugano.

PARCO CIANI

Parco Ciani è vicino al centro, si affaccia direttamente sul Lago di Lugano ed è considerato uno dei pachi più belli della. Un vero polmone per la città, con i suoi 63’000 mq suddivisi in vialetti, aiuole fiorite, opere d’arte e curatissimi prati all’inglese, è luogo preferito dai luganesi quando vogliono fare quattro passi, rilassarsi ed ammirare il lago.

LAC LUGANO ARTE E CULTURA

Il LAC – Lugano Arte e Cultura è nuovo centro culturale della città di Lugano. Situato a due passi dal lago è il primo centro della regione concepito per valorizzare l’offerta culturale e artistica locale della città di Lugano e dintorni; è composto da una sala per i concerti, un teatro ed un museo.

Negli spazi moderni del centro culturale LAC, il MASI presenta 5 mostre che per uno sguardo approfondito sui grandi maestri dell’impressionismo e post-impressionismo. Con una programmazione annuale ricca e variegata, coinvolgendo anche la fotografia ed i giovani, si intrecciano anche relazioni con prestigiose istituzioni culturali.

MUSEO DI HERMANN HESSE A LUGANO

Il piccolo ma importante museo di Hermann Hesse è situato a Montagnola nel complesso storico della Casa Camuzzi ed ospita le sue splendide opere, alcune delle quali create proprio a Montagnola dove trascorse i suoi ultimi 43 anni di vita.

IL MONTE BRE

La funicolare che porta alla vetta del Monte Brè a 993 mt parte dal centro di Lugano; un tragitto di pochi minuti ti permetterà di ammirare il panorama mozzafiato sul golfo di Lugano.
Una volta raggiunta la cima potrete fare delle gite lungo i sentieri, perfetti per le famiglie, gli appassionati di trekking e MBT, e poi rifocillarvi con un piatto tipico ticinese e del buon vino nei 2 ristornati Osteria Funicolare o il Ristorante Vetta.

IL MONTE SAN SALVATORE

Il Monte San Salvatore è una meta perfetta sia per gli amanti della natura che per gli appassionati di cultura e gastronomia.
Poco distante dalla città, si raggiunge la vetta a 912 mt in 12 minuti con le vetture della funicolare che assicurano una visione panoramica perfetta ed emozionante. Esperti o principianti possono anche provare l’ebrezza dell’arrampicata o esplorare i numerosi sentieri nella natura intatta e di certo rigenerante.

E per gli appassionati di cultura è possibile visitare il Museo del San Salvatore che ripercorre la storia dell’Arciconfraternita della Buona Morte ed Orazione.

LUGANO ED IL SUO MONTE GENEROSO

Situato a circa 1700 m di altitudine, il Monte Generoso è la cima più alta affacciata sul Lago di Lugano. Celebre per la nuova costruzione dell’esimio architetto Mario Botta, il Fiore di Pietra, si può raggiungere con una ferrovia a cremagliera e la vista da lassù è davvero spettacolare. Se sei un camminatore oppure ami la MBT esistono diversi sentieri panoramici.

Spero che la tua visita a Lugano sia piacevole. Ti aspetto ancora qui per raccontarti una seconda città, non tanto distante da Lugano, sempre bagnata da un lago ma assolutamente unica nel suo genere!

A presto Marie

1 commento su “Le 10 cose da non perdersi a Lugano”

  1. Lugano, per quanto mi riguarda, è una delle mete più sottovalutate: tutti incensano il Casinò ed altri centri simili, ma in realtà la città tra i musei, il lago ed i monti circostanti offre mete e attività davvero bellissime, come riportato in questo articolo davvero ben fatto:)
    Io l’ho “scoperta” qualche anno fa tramite questo sito che organizza anche viaggi di lusso, ma in realtà ci sono mille modi e soluzioni diverse per visitarla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

Io sono Miriam, blogger per passione e Branding & Monetization Strategist di professione.
Viaggio da quando ne ho memoria e con mio marito Stefano e mio figlio Flavio giriamo il mondo scoprendo luoghi da sogno che poi condividiamo in questo blog insieme a te. Partiamo da qui con l'unico blog italiano dedicato esclusivamente ai viaggi di lusso per famiglie.

Ultimi articoli