Vuoi una valigia perfetta?
Il momento di fare i bagagli può essere molto stressante: vorresti portare tre quarti del guardaroba perché ti sembra tutto indispensabile per la tua meravigliosa vacanza. E il problema, in realtà, non è solo la dimensione del bagaglio a mano o in stiva, ma quanto utilizzerai tutto con cui la riempirai.
Sì perché ci siamo passate tutte: valigie enormi e in gran parte inutilizzate. Oppure valigie minime, fatte con metodi testati, che nel tuo caso non hanno nessuna validità scientifica perché ti manca proprio quello che ti serve.
Come fare, allora, a fare la valigia perfetta? Prova a seguire queste semplici regole e gli abbinamenti che ti suggerisco.
Le regole prima di iniziare
1-Sarebbe buona norma conoscere bene il CLIMA della località di vacanza, di giorno e di notte, quindi valutando l’escursione termica: andare in Egitto non significa avere solo caldo, ad esempio
2-Immagina, se già non l’hai deciso, quale tipo di itinerario seguirai: c’è una bella differenza tra restare in un villaggio, fare escursioni programmate, prenotare un tour in barca, o pensare di realizzare tutte queste cose in un unico viaggio. I tuoi outfit devono essere funzionali a quello che farai.
3-Se hai in programma serate o eventi importanti avrai bisogno di una capsula collection ben diversa dalla pizza con amici e figli al seguito.
4-Numero di valigie possibili: viaggiare in macchina ti permetterà più autonomia rispetto ad un volo aereo, è chiaro. Il principio di selezione sarà lo stesso: funzionalità.

Categorie e sotto categorie
Inizia a “pensare” al tuo guardaroba per categorie fondamentali, i pilastri del tuo armadio diciamo. Intendo dire che passerai dal TUTTO QUELLO CHE HO a disposizione e che potrei far entrare nella mia valigia sedendomi sopra, a:
PANTALONI-GONNE-ABITI-MAGLIE-CAPISPALLA-MAGLIETTE-CAMICIE-ETC…
Per ogni categoria ci sono anche delle sottocategorie; serviranno a rendere lo stress prima di partire più sopportabile, soprattutto se il tuo armadio non è esattamente ordinatissimo. Ecco degli esempi:
GANNA LUNGA-GONNA MIDI-GONNA JEANS- GONNA PLISSE’-ETC…
Questo ti permetterà di riordinare le idee nel cervello prima che nella valigia e potrai farlo senza nemmeno aprire l’armadio o, almeno, senza tirare tutto fuori. Anche la contemplazione silenziosa può dare i suoi frutti prima di iniziare la sfida; una sorta di dialogo interiore che nessuno può capire.
Le regole per costruire la valigia perfetta
1-La regola del 2: due pezzi per ogni categoria in base alle considerazioni di cui sopra su clima, luogo itinerario. Nella categoria pantaloni, ad esempio, portane uno TINTA UNITA e uno FANTASIA, entrambi comodi, nella linea e nella vestibilità. E con questo non intendo che siano necessariamente a palazzo, ma che per te siano sinonimo di felicità quando li indossi.
2-Le bluse e le t-shirt che sceglierai devono essere abbinabili potenzialmente con ogni pezzo sotto, pantalone gonna shorts che sia. Questo ti permetterà di non andare nel panico se per quella serata hai scelto proprio la gonna che si è sporcata: avrai subito qualcosa con cui rimpiazzarla.
3-Eventuali giacche-cardigan-cappotti devono essere NEUTRI e abbinabili facilmente: diciamo che il cardigan tartan/a fiori hawaiani/con la frutta non è ideale in viaggio.
4-Le scarpe possono essere 4 paia (sulle scarpe ci vuole flessibilità): ciabattina flat-chic per lunghe passeggiate, ciabatta mare, tacco/zeppa, sneackers/espadrillas. In questo caso ridurle a due potrebbe danneggiare i nostri piedi (immagina un’escursione in ciabatte) e il nostro umore irrimediabilmente.
Il gioco dei colori e degli abbinamenti per una valigia perfetta
Anche qui piccoli trucchi possono evitare lo stress da valigia perfetta, più che altro quello POST, di quando arrivi in loco, apri il bottino e trovi stampe e colori buttati lì a caso. Poco sì, ma scelto con cura. Non devi scegliere necessariamente dei NEUTRI assoluti: alcuni colori hanno un potere complementare che li rende eleganti e sobri in tutte le sfumature. Ma, tra il tuo guardaroba, cerca di portare una PALETTE di TRE COLORI e DUE STAMPE al massimo; questo ti permetterà di creare gli abbinamenti in modo più semplice e meno stressante. Trai ispirazione dalle foto qui sotto:

La forma del tuo corpo è un ottimo inizio
Proprio mentre fai la valigia, nella calma della tua stanza, ignorando figli e scadenze di lavoro prima della partenza, hai modo di pensare a come valorizzare il tuo corpo nella splendida vacanza che ti aspetta. Anche questo contribuirà a rendere speciale la tua valigia: quando la aprirai, saprai di scegliere sempre quello che ti sta benissimo e di essere invidiata per questo. Che ne sanno di quanto impegno ci ha messo per decidere i magnifici dieci della valigia…
Pera e clessidra
Prediligi abiti anni ’60, pantaloni e gonne a vita alta, top e camicie corte. Quest’anno la moda ti aiuta anche con i costumi, con interi super fashion e bikini a vita altissima: slanciano le gambe e sottolineano la vita. Le gonne saranno midi o sopra il ginocchio, i pantaloni perfetti a sigaretta o a palazzo in tinta unita. Completare la valigia ricordando di valorizzare il tuo corpo ti aiuterà a creare la combinazione perfetta.

Rettangolo o mela
Non è detto che tu debba infilarti in un modello esclusivamente dritto e sformato; molti outfit estivi ti regalano linee morbide senza strizzarti. Sì a tubini morbidi sopra il ginocchio, pantaloni ampi e bluse ai fianchi, caftani per il mare e non solo: super chiccheria utilizzarlo con un sandalo gioiello flat anche per la sera. Gli shorts non eccessivamente corti saranno un pass-par-tout: sceglili in lino, a righè o tinta unita e usali sia di giorno che di sera. Con queste scelte lo stress da valigia sarà meno invasivo del solito.

E adesso via libera…3,2,1. La parola d’ordine dev’essere libertà, nello scegliere e nel goderti la vacanza e il tuo outfit deve aiutarti a rispecchiarlo.
