Castello di Babbo Natale

Quest’anno il meraviglioso Castello di Santa Severa, per la prima volta, apre le porte al Natale trasformando il borgo medievale nel Castello di Babbo Natale e dei suoi aiutanti elfi. Noi, da bravi cittadini di Santa Severa, abbiamo atteso con ansia questo momento con la gioia di chi non deve prendere l’auto e fare ore di macchina per regalare al proprio figlio qualche ora di magia.

L’inaugurazione c’è stata l’8 Dicembre alle 17 ma già dalle 10 era possibile accedere al Castello di Babbo Natale.

Il biglietto di 10€ per gli adulti e 5€ per i bambini dai 6 anni ti permette di accedere alla casa di Babbo Natale ed assistere agli spettacoli che purtroppo non siamo riusciti a vedere.  La casa di Babbo Natale è una piccola area su due piani dove hanno allestito la casa degli elfi. Credo che gli spazi siano un po’ angusti per ospitare tutta la gente che attendeva in fila di incontrare Babbo Natale. Un’interminabile fila in corridoi stretti con gente per lo più delusa e straziata dall’interminabile attesa.  

Castello di babbo Natale: dopo il tramonto

Castello di Babbo Natale

Al calar del sole però la situazione è decisamente cambiata. O almeno per quanto riguarda l’atmosfera natalizia.

Le luci posizionate su tutti i tetti del borgo abbinate  alla musica, hanno trasformato un evento più simile ad una promessa mancata, in un evento natalizio piacevole. Il Castello è diventato scenario di maestosi luminarie con giochi di colore. Ma non poteva essere altrimenti perché questo Castello rappresenta un’aerea storica di bellezza rara. Peccato però che se togliamo la suggestiva illuminazione, resta veramente poco per giustificare il prezzo del biglietto. Ciò per cui si paga il biglietto è poco desiderabile e i bambini passano più tempo nell’attesa che sulle ginocchia di Babbo Natale.

La zona più apprezzata da Flavio è stata la piccola pista di pattinaggio allestita all’esterno del Castello dalla Proloco di Santa Severa. 5€ per 30 minuti  è ciò che pagherai (oltre al biglietto) per far divertire un po’ tuo figlio ma si sa… per i figli non si bada a spese e poi è stato decisamente piacevole vedere Flavio pattinare felice mentre gustavamo una buonissima cioccolata calda di Cattive Compagnie.

Un prezzo decisamente sproporzionato quindi… soprattutto se hai visitato altri castelli di Babbo Natale con scenografie interne ben più suggestive. Difficile però superare il Castello di Santa Severa in esterna che vale veramente la pena vedere.

C’è da dire però che oggi è stato il primo giorno quindi molto più caotico. Diamo quindi il beneficio del dubbio all’organizzazione perché non sempre è buona la prima.

Il nostro consiglio?

Andare DOPO IL TRAMONTO e godersi il Castello e le meravigliose luci senza pensare troppo a Babbo Natale 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

Io sono Miriam, blogger per passione e Branding & Monetization Strategist di professione.
Viaggio da quando ne ho memoria e con mio marito Stefano e mio figlio Flavio giriamo il mondo scoprendo luoghi da sogno che poi condividiamo in questo blog insieme a te. Partiamo da qui con l'unico blog italiano dedicato esclusivamente ai viaggi di lusso per famiglie.

Ultimi articoli