Se sei a Roma ed hai voglia di far divertire i tuoi bambini come non mai allora devi assolutamente prenotare un tour con Foxtrail. Puoi scegliere due partenze: Villa Borghese o Trastevere. Noi abbiamo scelto Villa Borghese ed abbiamo passato una giornata veramente indimenticabile.
Cos’è Foxtrail?
Foxtrail nasce oltre 10 anni fa in Svizzera con oltre 50 percorsi in 15 diverse città in tutto il paese. Nel 2017 arriva fino ad Helsinki, e nell’estate 2018 a Berlino e Norimberga. Invece nel 2019 è stata l’ora di altre due capitali europee: Londra e Roma. Le prossime aperture saranno a Parigi e a Dubai.
Foxtrail è sicuramente un nuovo modo per conoscere la città in maniera divertente; è un mix tra un escape game all’aperto e una caccia al tesoro, basato su percorsi interattivi ludico-turistici.
Come funziona
Per prima cosa bisogna andare sul sito e consultare il calendario per prenotarsi. Successivamente tii arriverà una mail di conferma con allegato tutto il materiale necessario per affrontare il percorso che hai scelto. Raggiungi la tappa iniziale che ti è stata comunicata al momento della prenotazione. Per iniziare manda un messaggio alla help line con il numero di prenotazione e riceverai il primo indizio per cominciare il gioco. Mi raccomando… ricordati di sorridere. Ogni percorso è di circa 3 km ed è suddiviso in 18 tappe, i gruppi possono essere formati da minimo 2 persone con massimo di 6 persone. Ci sono due percorsi: il primo percorso si chiama “Villa Borghese Dreamers”, invece il secondo si chiama “Trastevere Revolution”.
Quanto costa Foxtrail Roma?
Il costo è di 17 euro e di 12 euro ridotto per i bambini, per le famiglie è previsto un biglietto scontato. È una esperienza per le famiglie, per le scuole, con dei gruppi d’amici, ma anche per i team building e per il turismo. In questi percorsi la collaborazione e il gioco di squadra sono fondamentali per trovare la volpe! Ovviamente potrei darti tantissime altre informazioni ma rischierei di rovinarti la sorpresa…
Cose da sapere sul percorso di Villa Borghese
- Indossate scarpe molto comode, meglio se da ginnastica.
- Se hai bambini piccoli non autonomi questo percorso non è adatto. Verso la fine ci saranno molte scale e se avete il passeggino non potrete andare.
- Preparati a camminare veramente molto.
- Alla fine del percorso c’è una bella sorpresa.
Questo tour è un modo diverso per conoscere alcuni luoghi magici della capitale ma, soprattutto, è un modo per guardare da un altro punto di vista luoghi che conosciamo.
Non mi resta che augurarti BUONA CACCIA ALLA VOLPE!