Executive frecciarossa

Executive: hanno lo stesso nome ma mai nessun servizio potrebbe essere più diverso. Italotreno prima classe ha un target diverso da quello delle Frecce, più giovane, più dinamico meno “business” ma a mio avviso quando si parla di lusso c’è veramente poco di dinamico e le regole sono scritte con il fuoco.

Inutile però star qui a sentenziare, credo che la cosa migliore sia presentare i fatti e far decidere a te. Ovviamente io ho un’idea ben chiara ma lascio a te decidere quale servizio sia veramente Executive.

Prima però ti ricordo che anche Freccia Rossa ed Italo possono essere prenotati con carta Platino di American Express

Club Executive Italotreno (Italo treno salotto o carrozza club Italo)

Viene presentata come la “migliore esperienza di viaggio nell’ambiente più esclusivo di Italo”. Italo treno prima classe per l’appunto. Il punto credo sia proprio questo… perché se confrontiamo la Club con le altre zone del treno Italo, siamo tutti d’accordo che è la migliore ma da qui a dire che si tratta di un ambiente esclusivo ce ne vuole…

Executive italotreno

Sul sito pubblicizzano vari servizi tra cui: Wifi, catering, Fast Track e Lounge. Inoltre se hai un minore che viaggia solo, Italo pensa a lui con Italo Junior pagando un piccolo supplemento. Le sedute sono comode, in un unico vagone ci sono circa 18 posti. Alcuni chiusi in salottini. Quando il treno parte c’è un servizio di benvenuto dove ti offrono acqua, succo di frutta o prosecco… unica pecca a mio avviso è il bicchiere di carta ma ricordiamoci che stiamo parlando ad un target più giovane che probabilmente farà poco caso alla cosa.

Ti verrà fornita una box con dentro una sfogliatina fredda e un rustico alle verdure . Puoi scegliere uno snack dolce o salato (anche due). Passano a ritirare la box vuota dopo aver finito il servizio in Prima classe (quindi dopo circa un’ora) quindi dovrai tenere la box vuota ed il bicchiere davanti a te a meno che tu non abbia voglia di alzarti e buttare tutto in autonomia, il bagno non è esclusivo dell’executive ma condiviso con la Prima Classe.

Riprenderei l’Executive Club di Italo? Assolutamente si perché tra le altre classi non c’è molta differenza (parlo anche della Prima classe) ed è come viaggiare in Economy in aereo. Gente che urla al telefono, che si toglie le scarpe e che mangia scatolette di tonno inebriando tutto il vagone. So a cosa stai pensando… chissà che tratta ha fatto… era una Roma Milano. A mio avviso ci dovrebbe essere più controllo anche nei vagoni economy perché certa gente non sa comportarsi e se ci fosse qualcuno che richiama all’ordine le cose, probabilmente sarebbero diverse.

Executive

Executive Frecciarossa

Con la Executive frecciarossa viaggiamo su altri livelli. Comincio con il dire che la carrozza executive ospita solo 8 posti ed ogni poltrona dista 1,5 metri dall’altra. Questo servizio nasce per rispondere alle esigenze dei Top manager delle grandi aziende ma ti assicuro che risponde anche alle mie. Ovviamente parliamo ad un pubblico completamente diverso, più esigente e formale. Ma soprattutto disposto a spendere molto di più per garantirsi un viaggio in assoluto relax.

All’interno della carrozza hai a disposizione tutti i quotidiani nazionali, drink e snack senza limiti e caffè espresso Illy. Inoltre nel caso in cui avessi bisogno di lavorare, c’è una sala meeting con 6 posti e monitor in alta definizione (ovviamente è un servizio a pagamento). Se hai fame, in Executive potrai avvalerti di un’esclusiva ristorazione con portate gourmet firmate dallo chef Carlo Cracco. Io ho mangiato un’anatra all’arancia buonissima accompagnata da un ottimo calice di Chianti. Il cibo è servito in stoviglie di porcellana con posate in acciaio e bicchieri di vetro.

Executive
Executive

L’acquisto di un biglietto executive frecciarossa ti dà diritto anche ad accedere alla Freccia Lounge . Quindi mai più attese snervanti in un bar affollato. Inoltre la Lounge Freccia Rossa della Stazione Termini di Roma è veramente di altissimo livello così come il servizio.

Insomma, ho raccontato la mia esperienza. Inutile negare quale servizio ho preferito ma credo che il “lusso” sia una cosa seria e se sei disposto a pagare molto di più di quanto paga una classe economica, ovviamente pretendi servizi differenti. C’è da dire però che Italo è più giovane e meno “impettito” quindi le differenze possono essere capite. Inoltre differisce anche il prezzo e questo non è un dettaglio.

Troverai sicuramente molto interessante il mio articolo sulle compagnie aeree con la migliore First Class e sui programmi fedeltà ora però fammi sapere cosa ne pensi della mia recensione e se sei d’accordo con me o hai un’altra idea. Ti aspetto nei commenti.

2 commenti su “Executive Frecciarossa o Club Executive Italotreno”

  1. Frecciarossa , “la casa che ti porta a casa” ed è vero ma, solo su Business Class oppure Executive ovviamente ! Purtroppo stanno invecchiando e rimane la nostalgia di quando erano appena uscite dove tutto brillava di nuovo . Rimangono un orgoglio italiano

  2. sei uno dei pochi fortunati ….io in executive è stato un disastro …se vuoi ti invio il menù di Cracco …..un tramezzino e un sacchetto di patatine San Carlo …..lasciamo stare il resto ….tratta Milano Venezia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

Io sono Miriam, blogger per passione e Branding & Monetization Strategist di professione.
Viaggio da quando ne ho memoria e con mio marito Stefano e mio figlio Flavio giriamo il mondo scoprendo luoghi da sogno che poi condividiamo in questo blog insieme a te. Partiamo da qui con l'unico blog italiano dedicato esclusivamente ai viaggi di lusso per famiglie.

Ultimi articoli