Viaggiare almeno una volta nella vita su elicotteri lussuosi può rendere la tua esperienza di viaggio davvero memorabile. Ma come e dove trovarli? Te lo spiego in questo articolo.
Chi non ha mai sognati di spostarsi in elicottero privato? E se poi si tratta di elicotteri, pronti a trasportarti comodamente da una parte all’altra, il desiderio diventa ancora più grande.
Che sia per sfarzo, divertimento o comodità, la voglia di viaggiare su un elicottero si sta pian piano diffondendo, affermandosi come nuovo trend esperienziale da provare almeno una volta nella vita! Una semplice soluzione per appagare questo tipo di desiderio, potrebbe essere quella di noleggiare un elicottero presso alcuni dei siti specializzati che ti propongo di seguito.
Noleggiare un elicottero privato lussuoso con pilota
La scelta più comune è sicuramente quella di noleggiare elicotteri di lusso dotati di pilota.
Una delle aziende leader nel noleggio di mezzi di trasporto di lusso è Esperia. Grazie alla sicurezza del volo, la qualità del servizio e la riservatezza, Esperia è in grado di fornire ai propri clienti un servizio di trasporto in elicottero basato su standard elevati e massima attenzione ad ogni singolo dettaglio.
Altra azienda da segnalare è Luxury Driver. Grazie alle moderne tecnologie, alla formazione professionale dello staff e all’assistenza privata continua, con Luxury Driver potrai godere di un servizio ed una qualità impeccabili.
Ed ancora, terza realtà da tenere in considerazione è Afrodite Service. Questo servizio di noleggio di elicotteri offre la possibilità di beneficiare di rilassanti spostamenti ad un prezzo competitivo. Inoltre, tu stesso potrai decidere quando partire, dove atterrare e quale itinerario percorrere.
Ma quanto costa noleggiare un elicottero privato? A seconda delle tue esigenze, i prezzi possono variare dai 2.000 ai 6.000 euro per ora di volo. I fattori che influiscono sul prezzo sono ad esempio, il tipo di elicottero che sceglierai o la tratta da percorrere. Nonostante sia un lusso accessibile a pochi, ti assicuro che noleggiare un elicottero sarà un’esperienza indimenticabile!
Noleggiare un elicottero senza pilota
Noleggiare un elicottero senza pilota non è così semplice ed immediato come nel primo caso. Affinché si possa essere ritenuti idonei per pilotare un elicottero, c’è bisogno di un brevetto, conseguibile solo alla fine di un percorso formativo che richiede un grande investimento di tempo e denaro.
Nel caso di possesso di una licenza, basterà allora procedere con l’affitto di un elicottero tramite una delle compagnie specializzate. Ma, in tale circostanza, i costi saranno indubbiamente più elevati!
Qualsiasi opzione sceglierai di perseguire, le cose a cui dovrai fare attenzione prima di noleggiare un elicottero di lusso si possono brevemente riassumere in:
- Qualità del mezzo
- Sicurezza del servizio
- Affidabilità della compagnia
- Prezzo del servizio
Fatte le dovute accortezze, sarai finalmente pronta a prendere il volo! Per quanto mi riguarda invece ho intenzione di fare un giro in elicottero sulla mia meravigliosa Roma… chissà, magari la prossima volta ti racconto la mia avventura.
Leggi anche il mio articolo dove ti suggerisco i tour operator italiani che trattano il settore luxury. Se invece sei un appassionato di jet privati, puoi sostituire l’elicottero con un aereo. Buona lettura.
2 commenti su “Elicotteri lussuosi: come noleggiarli con e senza pilota”
Pingback: Jet Privato - Viaggi Sogni e Passione
Pingback: Cosa vedere a Roma in due giorni: ecco dove andare e cosa fare. - Viaggi Sogni e Passione