Se sei a Roma e vuoi mangiare in un ristorante dove la cucina sia veramente quella tradizionale allora leggi questo articolo fino alla fine perché ti elenco i posti dove devi assolutamente andare.

Fattoincasa

Uno dei nostri ristoranti preferiti perché anche se se può essere considerato un ristorante turistico, il suo menu supera qualsiasi esame. Alle spalle della Chiesa Nuova a Corso Vittorio Emanuele, offre tavoli all’esterno o interni. Direttamente su Via dei Banchi Vecchi, non c’è una sola cosa che non mangerei.

La Fraschetta di Castel Sant’Angelo

Zona San Pietro. In questo ristorante l’ambiente è molto familiare e poco pretenzioso, i piatti rispettano la tradizione senza rivisitazioni sulle ricette. Il personale è allegro e molto cortese. Se vuoi mangiare la cucina tradizionale, a Roma devi passare da qui.

Da Oio (a casa Mia)

Il miglior ristorante di Testaccio. A mio avviso il miglior ristorante in assoluto di cucina romana. Gestione familiare dove trovi le abitudini casalinghe della nonna: il secondo piatto per il bambino che deve mangiare pasta e fagioli per far freddare la pietanza, ricette invariate come da tradizione, niente gourmet ma solo sapori autentici.

Cajo e Gajo

La loro forza è senza dubbio la Carbonara anche se le porzioni dei piatti non sono proprio “alla romana”.

Grazia e Graziella

Dove se non Trastevere per mangiare la vera cucina tradizionale a Roma?A due passi da piazza S. Maria in Trastevere c’è un ristorante dove la gente fa la fila ed è disposto ad aspettare anche le 23 per cenare. La forza di questo posto, oltre alla cucina ovviamente, è il servizio. Veramente impeccabile.

Questo articolo ovviamente è in continua evoluzione. I ristoranti che trovi qui sono stati “testati” da noi. Alcune foto sono state prese da Tripadvisor perché non avevamo immagini da inserire. Se vuoi segnalarci un ristorante, mandaci un messaggio.

Scopri anche le 5 migliori gelaterie di Roma

2 commenti su “Dove mangiare cucina tradizionale a Roma”

  1. Pingback: Weekend a Roma tra lusso e confort - Viaggi Sogni e Passione

  2. Pingback: Dove andare a Pasqua 2021? Roma in due giorni. - Viaggi Sogni e Passione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

Io sono Miriam, blogger per passione e Branding & Monetization Strategist di professione.
Viaggio da quando ne ho memoria e con mio marito Stefano e mio figlio Flavio giriamo il mondo scoprendo luoghi da sogno che poi condividiamo in questo blog insieme a te. Partiamo da qui con l'unico blog italiano dedicato esclusivamente ai viaggi di lusso per famiglie.

Ultimi articoli