Serve il visto per entrare in Thailandia? Quali sono i documenti di cui ho bisogno per entrare in Thailandia? Ecco tutte le informazioni di cui hai bisogno per varcare tranquillamente la frontiera e goderti una vacanza da sogno in una delle terre più belle del mondo.
Come sai stiamo organizzando le nostre vacanze invernali e il 1 dicembre 2021 partiremo per Phuket dove vivremo per 45 giorni. Questo dovrebbe essere il periodo più bello, quello dove si organizza tutto e si è super eccitati per la nuova avventura ma purtroppo non è così. Il Covid ha complicato tutto e destreggiarsi tra le mille cose burocratiche da fare ti fa quasi passare la voglia di partire. Ma vediamo insieme cosa fare, passo dopo passo per non rischiare di avere una crisi di nervi.

Serve il visto per gli italiani che vanno in Thailandia?
Il visto serve assolutamente se hai intenzione di passare più di 30 giorni nel Paese altrimenti bastano i documenti di cui ti parlerò a breve. Puoi richiedere il visto per entrare in Thailandia alla Royal Thai Embassy. Per capire che tipo di visto chiedere per la Thailandia puoi visitare la pagina dedicata del Turismo Thailandese (tranquilla, è in italiano). Per chiedere il visto dovrai inviare una mail e prendere un appuntamento. Per richiedere il visto avrai bisogno di: Passaporto che abbia almeno due pagine vuote, 2 foto tessera recenti, compilare il Visa Application Form che trovi nella pagina che ti ho linkato dell’ambasciata, estratto conto con almeno 550€. Il visto ti verrà rilasciato entro 3-4 gg. Il problema sarà l’appuntamento. Attualmente stanno fissando appuntamenti per metà gennaio 2022. E come fare allora? Puoi recarti in Thailandia come turista e una volta li richiedere ad un qualsiasi ufficio immigrazione l’estensione del visto.
Contattata il Consolato presso l’Ambasciata Thailandese di Roma se hai altre domande. Ti lascio anche tutti i contatti del Consolato: 06 86220526-7 / Mail: [email protected] / Web: http://www.thaiembassy.it/index.php/en
Documenti per la Thailandia
Ovviamente devi avere il passaporto in regola quindi con una scadenza maggiore ai 6 mesi. So che può sembrarti un’informazione banale ma neanche immagini le persone che ho visto ferme in dogana per il passaporto scaduto quindi meglio dare un occhio. Non costa nulla. Nel caso tu abbia deciso di passare più di 45 giorni in Thailandia avrai bisogno del Visto altrimenti è sufficiente il Thailand Pass.
Assicurazione Sanitaria
L’assicurazione sanitaria è assolutamente necessaria per entrare nel Paese, che tu stia li 7 giorni piuttosto che 3 mesi e deve coprire tutta la durata del viaggio. Noi abbiamo l’assicurazione inclusa nell’American Express Platino che ci garantisce una copertura di 5.000.000€ in caso di malattia o infortunio. Copre tutta la famiglia ed ha una copertura extra di altri 20 giorni nel caso in cui tu sia impossibilitata a partire. Ciò che è importante ovviamente è che l’assicurazione abbia un massimale di 50.000$. Contatta la tua assicurazione e fatti rilasciare il certificato compreso di numero di polizza, nominativo dei familiari coperti, massimale e durata assicurativa. Fai una foto (jpeg) del certificato e mettilo da parte.
Hotel per la quarantena

È richiesto obbligatoriamente che tu prenoti la prima notte in un Hotel SHA+ dove attenderai l’esito del tampone fatto in aeroporto. Una volta prenotato l’hotel contattalo e chiedi se prenoteranno loro il tuo tampone o se dovrai farlo tu. Inoltre devi farti inviare la PRE PAID SHA PLUS HOTEL CONFIRMATION.
È necessario essere vaccinati per entrare in Thailandia?
No. ma essendo io vaccinata non ho idea di cosa si debba fare se non lo sei. Ti consiglio di informarti. Nel caso tu invece sia vaccinata hai bisogno di una foto del tuo Green Pass e delle date di vaccinazione. Nel compilare il modulo ti chiederanno la data del primo e del secondo vaccino e dovrai caricare il green pass entrambe le volte. Io ovviamente ho inserito sempre quello dove ci sono tutte e due le vaccinazioni. Per quanto riguarda i bambini, non è necessario il vaccino ma dovranno presentare il tampone all’arrivo.
Tampone si o no?

Assolutamente si anche se sei vaccinata. 72 ore prima di partire dovrai fare un tampone e ne dovrai fare un altro al tuo arrivo in Thailandia. E qui attenzione. Se l’hotel non ha prenotato per te il tampone, dovrai farlo tu. Puoi prenotare il tampone online. Il costo è di 2400BAT cioè circa 60€ A TAMPONE. Stampa e salva nella cartella il documento che ti viene rilasciato.
Ora puoi richiedere il Thailand Pass!

Il sito per richiedere il Thailand Pass è in inglese quindi se non questa lingua non è proprio la tua preferita ti consiglio di farti aiutare da qualcuno. Prima di iniziare la registrazione prepara tutti i documenti di cui avrai bisogno. Ti chiederanno un jpeg (immagine) del tuo green pass e del Code del Green pass quindi aprilo dal pc e fai due screen shot. Poi ti verrà richiesta l’immagine del passaporto (solo la parte dove c’è la foto), l’immagine del documento dell’assicurazione, la prenotazione dell’hotel , il numero del volo. Tieni tutto pronto così ci metterai pochissimo. Al termine della registrazione ti verrà rilasciato il Thailand Pass. A noi è arrivato immediatamente per mail. Ti consiglio, oltre che stamparlo, di tenerne una copia salvata nella cartella documenti del cellulare così da averlo a portata di mano se ne hai bisogno.
Ce l’abbiamo fatta (forse). Non mi resta che augurarti buon viaggio.
M