Cosa vedere a Roma in due giorni: ecco dove andare e cosa fare.

Mi annoiavo su google e non sono riuscita a fare a meno di digitare “cosa vedere a Roma”. Sì perché anche quest’anno c’è l’incertezza e per evitare di programmare viaggi che poi non potrò fare, ho deciso di concentrarmi sulla mia meravigliosa città. Noi questa Pasqua la passeremo a Roma e riscopriremo le meraviglie ed i confort della città Eterna.

Roma è una grande metropoli con secoli di storia e fascino alle spalle. Visitare Roma in 2 giorni non è certo una passeggiata, anche se quest’anno sarà molto più semplice vista la poca affluenza di turisti stranieri per colpa del Covid.

Non è facile scegliere cosa vedere a Roma con bambini in 2 giorni ma per rendere il tuo soggiorno non solo piacevole ma anche rilassante, qui troverai alcuni tra i luoghi più indicati per suscitare interesse nei piccini. È una caratteristica fondamentale: se si divertono loro, anche la tua giornata scorrerà molto più serenamente!

Colosseo e Fori Imperiali a Roma in due giorni

Sono dei luoghi magici. I bambini impazziscono nel vedere la maestosità del Colosseo e sono felici di correre liberi ai Fori Imperiali. Informati per tempo sugli orari di Colosseo  e Fori Imperiali perché soprattutto in questo periodo potrebbero subire variazioni in modo repentino. Ad oggi (21 febbraio 2021) il parco archeologico del Colosseo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 16.30 e, come da ordinanza, rimane chiuso il sabato e la domenica. L’accesso al sito è garantito esclusivamente a chi acquista i biglietti online.

Nel caso volessi una guida preparata e specializzata in tour con bambini ti consiglio Valentina Ansuini (puoi contattarla mandando una mail a [email protected], dicendole che sei un nostro lettore). Con lei ogni tour si trasforma in un viaggio nel passato e per i bimbi ci sono delle bellissime sorprese. Organizzati bene con i tempi perché il solo Colosseo prende circa un’ora di tempo, facendo anche Foro si impiegano circa un paio d’ore.

Castel Sant’Angelo

Se ti stai chiedendo dove andare a Pasqua a Roma non posso che dirti che Castel Sant’Angelo non deve assolutamente mancare nel tuo tour di due giorni. A tutti i bimbi piace esplorare l’interno di un castello. Questo in particolare ha una storia molto speciale: fu costruito come tomba dell’imperatore Adriano, fu trasformato in fortezza dai papi e, nei secoli, divenne anche una terribile prigione. Vale la pena salire fin sulla terrazza ai piedi dell’angelo per godere di una vista mozzafiato. La visita dura circa 1 ora, ed è sempre aperto dalle 9 alle 19:30.

Cosa vedere a Roma, tra brividi e fontane

A Pasqua ci regaleremo anche un pizzico di brivido, con la Cripta dei Cappuccini in via Veneto. Dopo un passaggio molto breve nel museo dei frati cappuccini, si arriva in questa geniale successione di sei cripte dove ogni elemento architettonico è fatto di ossa umane! Lampadari, nicchie, archi: tutto è stato composto con le ossa dei frati cappuccini.

È sempre un piacere farsi una passeggiata per scoprire le più importanti piazze e fontane di Roma. Il centro città è piuttosto raccolto, le distanze non sono eccessive e anche per i bambini sarà un piacere gettare una monetina nella fontana di Trevi, visitare il Pantheon e arrivare fino a piazza Navona, dove ti consiglio di dare un’occhiata al Sogno, famoso negozio di giocattoli specializzato in giochi d’epoca e peluche a grandezza naturale di piazza Navona.

Itinerari golosi: dove mangiare a Roma

Visitare Roma con bambini in due giorni mette anche una certa fame! E non dimentichiamoci che sei in una città dove il cibo è un vanto. C’è un articolo dove ti consiglio i migliori ristoranti dove mangiare cucina tradizionale.

Se invece preferisci qualcosa di più ricercato c’è sempre La Pergola ma dovrai prendere un taxi perché è un pò fuori mano dal centro storico. Ma se vuoi mangiare qualcosa mentre cammini per le vie del centro ti consiglio la classica pizza “alla romana” dell’Antico Forno Roscioli, in via dei Giubbonari. Se cerchi il vero supplì romano devi necessariamente andare da Supplizio a via dei Banchi Vecchi. Insomma, hai l’imbarazzo della scelta.

Preferisci il dolce? Con gelati e affini c’è solo l’imbarazzo della scelta: Grom, Venchi, Giolitti, Old Bridge, La Romana, solo per citare i più famosi. Trovi un articolo dedicato alle migliori gelaterie di Roma.

Dove andare per fare un aperitivo a Roma?

In passato ho scritto un articolo dove indico i migliori hotel dove fare un aperitivo . In aggiunta ti voglio segnalare un locale dove in effetti puoi anche pranzare, di cui siamo innamorati: Etabli. Troverai un ambiente ricercato e particolarmente accogliente.

Etabli

Cosa vedere a Roma: fai un Tour in Elicottero

Elicottero servizio Eli taxi per raggiungere la cantina Goretti per una degustazione di vino

Ma cosa vedere a Roma se già conosci la città e non hai voglio di passare la giornata dentro musei o visitando monumenti? Potresti considerare l’ipotesi di fare un magnifico tour in elicottero per vedere dall’alto una delle città più belle del mondo. Il costo di un elicottero varia a seconda del tipo di tour e soprattutto se decidi di volare unicamente con la tua famiglia (tra i 600€ ed i 1000€) o in gruppo (intorno ai 300€). Qualsiasi sarà la tua scelta, quello che vedrai ti mozzerà il fiato.

Non mi resta che augurarti una buona passeggiata nella mia città!!!

1 commento su “Cosa vedere a Roma in due giorni: ecco dove andare e cosa fare.”

  1. Sogno di portare mia figlia a Roma,città Eterna e che io Adoro come nessun’altra città,romantica,storica,e ogni qualvolta vado mi lascia sensazioni fantastiche, non me ne andrei via,mai.
    Grazie per quest’articolo, mi servirà tantissimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

VIAGGI SOGNI E PASSIONE

Io sono Miriam, blogger per passione e Branding & Monetization Strategist di professione.
Viaggio da quando ne ho memoria e con mio marito Stefano e mio figlio Flavio giriamo il mondo scoprendo luoghi da sogno che poi condividiamo in questo blog insieme a te. Partiamo da qui con l'unico blog italiano dedicato esclusivamente ai viaggi di lusso per famiglie.

Ultimi articoli