Prima di chiederti cosa vedere a Bucharest, chiediti perché fino a questo momento non ci sei mai stato. Questa città è un’insieme di palazzi e monumenti di rara bellezza. Mi dispiace solo esserci stata in un periodo di pioggia ma questo ci ha permesso di trovare meno turisti e più gente del posto e vivere la città al massimo. Mai avrei pensato di lasciarci il cuore. Le persone sono socievoli, parlano molto bene l’inglese e passeggiare per le vie della Old Town è veramente piacevole.
Il centro storico di Bucharest: Old Town
Troverai tantissimi locali, ristoranti e pub. Tutti con wifi gratuito ed ambiente molto curato. I bambini ricevono sempre un caldo benvenuto in tutti i ristoranti. Sono attrezzati con colori ed album da disegno. Alcuni hanno l’area riservata al gioco per permettere agli adulti di mangiare senza troppe distrazioni.
La città vecchia alterna palazzi antichi meravigliosi a veri e propri ruderi. La cosa che mi ha lasciato basita è che “i ruderi” non danno fastidio. Anche gli edifici decadenti ed abbandonati, acquisiscono un certo fascino nel contesto in cui si trovano. Non so bene come spiegartelo. Forse devi vederlo per capire fino in fondo ciò che voglio dire… In questa zona è molto facile trovare mercatini di roba antica. I palazzi che ospitano questi banchi sono sempre maestosi e molto imponenti e puoi trovare qualsiasi cosa. Ovviamente è pieno di oggetti risalenti al periodo comunista, ma non è difficile trovare anche medaglie ed elmetti nazisti. La cosa più buffa è stato vedere, accanto a monete antiche e vecchie armi, un disco di Albano e Romina. Ma si sa che la coppia di cantanti è famosa in tutto il mondo.
Ad Old Town trovi principalmente locali e ristoranti. Per i negozi si deve andare altrove. Di notte, il centro si trasforma totalmente. Tutti i palazzi sono illuminati ed è veramente piacevole passeggiare tra le vie di questa città incantata.
Piazza del Parlamento a Bucharest
La prima cosa che ci hanno detto su questo edificio è che il palazzo del Parlamento di Bucharest è la struttura più pesante del mondo ed la seconda in termini di grandezza. Ne sono molto fieri anche se non capisco bene perché ma si sa, paese che vai, vanti che trovi. I romeni continuano a chiamarlo Casa del Popolo, nome usato nel periodo comunista. Devo ammettere che trovarsi davanti a questo edificio ti fa capire quanto sei piccolo perché è veramente grande ed imponente.
Se vuoi visitare il suo interno, organizzano visite guidate in italiano. Puoi scegliere tra la visita di 1 ora e quella più completa che dura circa 2 ore. Marzo-Ottobre dalle 9 alle 17 (ultimo tour alle 16,30) Novembre-Febbraio dalle 10 alle 16 (ultimo tour alle 15,30) Il tour standard costa 35 LEI a persona. Puoi trovare tutte le info qui cic.cdep.ro
Se vai a Bucharest devi visitare il Parco Municipale
Ti consiglio di portare i tuoi figli in questo parco. È veramente bellissimo e molto curato. Si trova a nord di Bucharest ma con un paio di euro ci arrivi in taxi. All’interno del parco troverai anche il giardino giapponese donato dall’imperatore del Giappone. Questo parco è stato dichiarato Monumento storico in quanto è stato ritrovato un insediamento dell’età Paleolitica.
Giardino Botanico Tropicale e terme di Bucharest
Il giardino botanico si trova nel centro della città, vicino il Palazzo Cotroceni ed è un luogo veramente magico. Fu distrutto più volte ma sempre ricostruito. Nella serra antica del giardino tropicale troverai anche un’area dedicata alla foresta tropicale ed a centinaia di specie di piante esotiche.
Le terme di Bucharest sono un luogo che devi assolutamente visitare se hai dei bambini. Sono le più grandi d’Europa e si dividono in tre aree. L’unica area dove è consentito l’accesso ai più piccoli però, è l’area Galaxy.
L’impianto è aperto tutti i giorni, dal lunedì al giovedì con orario 9.30-23.30, venerdì 9.30-0.00, sabato e domenica 8.00-00.00. Nell’Area Galaxy è consentito l’accesso a tutte le età, prezzi a partire da circa 10,50 Euro. In questa area troverai gli scivoli, una spiaggia con palme (attiva in estate), piscine per bambini e con le onde artificiali.
Dove alloggiare a Bucharest: Grand Hotel Continental
Nel centro storico di Bucharest, il Grand Hotel Continental è la migliore scelta che potessimo fare. Qui riscopri l’antica dimensione del lusso dove l’ospite era considerato il padrone di casa ed ogni cosa veniva fatta per rendere straordinario il soggiorno. Una spa elegante e confortevole ti darà l’opportunità di rilassarti dopo il viaggio in aereo.
Dove mangiare a Bucharest
Ti consiglio di fare una passeggiata in Old Town. Lì troverai centinaia di ristoranti. La cosa che li accomuna tutti è la cortesia, l’ambiente particolarmente curato in ogni dettaglio ed i camerieri che parlano fluentemente inglese. A noi hanno particolarmente colpito questi due ristoranti:
55 Jazz Music Bar
Sono un po’ lenti nel servizio ma il posto è molto gradevole e si mangia bene. I bimbi saranno affascinati dai tanti dischi usati come lampadari e dagli strumenti musicali attaccati alle pareti.
Carù cu bere
Il top in assoluto. Un luogo fantastico in una location da mozzare il fiato. In questo ristorante si respira un clima di altri tempi, sembra di essere in un film degli anni 30. Ambiente elegante e bella gente. Ad allietare la serata anche dei ballerini che si esibiranno in balli tipici. È sempre pieno di gente quindi prenota. Consiglio: assaggia il loro piatto tipico, lo amerai!
Se poi hai deciso di passare più di tre giorni in Romania non puoi nn visitare la Transilvania. E non solo per il castello di Dracula. Mi hanno detto che questa regione è tra le terre più belle che ci siano in Europa… lo scoprirò presto
Buon viaggio
Miriam