Cosa fare sul Lago di Garda con bambino se hai solo due giorni? Il lago è grande, i luoghi da visitare tantissimi, le strutture alberghiere escono fuori come funghi…e allora come orientarsi? In questo articolo troverai una guida completa su cosa fare, dove alloggiare e mangiare.
Come scegliere la zona
Il lago di Garda è il lago italiano più grande e bagna tre regioni: Lombardia, Trentino e Veneto. È bellissimo da qualsiasi luogo lo si guardi ma se ti stai chiedendo che zona scegliere con un bambino a seguito, la risposta è quasi scontata.
La parte veneta (provincia di Verona) è più o meno il paese dei balocchi per un bambino perché ospita il più grande parco divertimento d’Italia: Gardaland. Vicino al Parco poi, nel corso degli anni, sono nate molte altre attrazioni quindi se hai solo due giorni a disposizione, ti conviene concentrarti su questa zona.
Peschiera del Garda, Castelnuovo del Garda, Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco, Brenzone e Malcesine sono i comuni in provincia di Verona bagnati dal Lago.
Cosa fare sul Lago di Garda
Gardaland e Gardaland Sealife
Le cose da fare sono veramente molte ma cosa c’è di meglio del più grande Parco Divertimento d’Italia? Gardaland è ciò che ogni bambino sogna. In questo Parco ogni cartone animato diventa realtà. Colori, profumi, musica e gioco si fondono in un unico luogo.
Se acquisti il Gardaland Express (braccialetto magnetico salta fila) riesci a girare il Parco in un giorno. Le attrazioni sono divise in tre categorie: Fantasy (blu), Adventure (verde) e Adrenaline (rosse) ed ognuna è inserita in un contesto mozzafiato.

Accanto a Gardaland Park c’è Sealife, l’acquario interattivo di Gardaland dove sono ospitate più di 5000 specie. Troverai pesci provenienti da tutte le parti del mondo, dal Lago di Garda (ovviamente), agli Oceani. Per visitare l’acquario ci vuole circa un’ora e l’ingresso non è incluso nel biglietto per il Parco. Ciò che ti colpirà di più, è la vicinanza dei pesci… in alcuni casi potrai toccare l’acqua (MA NON SI FA).

Caneva World
Questo Parco è composto da 3 aree indipendenti l’una dall’altra. The Aquapark: il più grande parco acquatico d’Italia. Se come noi decidi di visitare il Lago di Garda in agosto, questo parco è veramente un’ottima idea. Movieland Park Parco a tema dedicato al mondo del cinema. Medieval Times, un’arena medievale dove ogni giorno ci sono tornei.

Jungle Adventure Park
Evita questo posto se soffri di vertigini… perché troverai percorsi sospesi in alto su corde, zipline e molte altre attività adrenaliniche. I base alla fascia di età dei tuo bambini, potrai accedere ai percorsi avventura ma se non ami questo genere di attività c’è anche un sentiero botanico ed un sentiero fitness.

Dove alloggiare sul Lago di Garda
A meno che tu non voglia optare per uno dei due hotel brandizzati Gardaland, in questa zona troverai meravigliose strutture di lusso. Se però, come noi, stai cercando qualcosa di veramente speciale ti consiglio di prenotare un appartamento in un castello del 1400. Quaranta mila metri di parco, una piscina e vista lago.


A presto
Miriam