Cosa fare a Barbados 8 giorni? Questa isola può essere vissuta sorseggiando un Cocktail in riva al mare oppure girando da nord a sud alla scoperta di una terra selvaggia e magica. Noi questa volta abbiamo deciso di affittare un’auto in aeroporto e la nostra vacanza si è trasformata. Abbiamo visitato ogni giorno una spiaggia diversa e mai scelta è stata più giusta. Quindi andiamo a vedere insieme cosa fare a Barbados 8 giorni.
Primo giorno
Miami Beach
Iniziare la vacanza in questa meravigliosa spiaggia è un’ottima idea. I bambini giocano indisturbati nella baia mentre tu se vuoi un po’ di azione puoi spostarti davanti al palmeto dove il mare non è protetto dagli scogli. Inoltre sotto il palmeto ci sono tavolini da picnic ed attrezzi per attività fisica nel caso volessi mantenerti in forma ma la cosa più importante di questa spiaggia, che ti invito a tenere a mente, è che qui troverai Mr Delicius, un’istituzione a Barbados, dove potrai mangiare i più buoni Fish Cake dell’isola e bere un freschissimo e buonissimo Coconut Punch. Apre alle 10 ed offre la connessione wifi gratuita. Questa spiaggia è molto frequentata dagli abitanti di Oistin.
Il mercato del pesce di Oistin
Il venerdì sera è tutto dedicato ad Oistin ed il suo mercato del pesce. Locali e pesce alla brace a ritmo di musica caraibica. Luci, colori, risate e tanti sorrisi. È un posto estremamente tranquillo e i bambini si divertiranno tantissimo. Non mancheranno abitanti del posto che girano con una scimmietta sulla spalla… attenzione perché una volta fatta una foto dovrete pagare 10$.
Ps Dalle 8 alle 15 qui potrai acquistare il pesce fresco a prezzi veramente ridicoli. Ricordati di chiedere gli scarti del pesce e di andare sul molo alle spalle del mercato… Razze e Tartarughe marine aspettano di mangiare.
Secondo giorno a Barbados
Bottom Bay
Dicono sia una delle spiagge più suggestive… hanno ragione! Barbados solitamente ha un mare color smeraldo ma qui troverai colori di un blu brillante. Prima di scendere in spiaggia, fai una passeggiata sulla scogliera superiore (a destra delle scale per la spiaggia). Lì c’è una vista magnifica ma fai attenzione alle raffiche di vento. Questa spiaggia è molto selvaggia e non ha chioschi quindi ricordati di portare tutto il necessario con te, dal cibo alle bibite.
Long Bay
Visto che siamo in vena di scogliere non può mancare una passeggiata tra le ville di Long Bay fino ad arrivare al mare. La vista da questa scogliera è mozzafiato e, nascosta agli occhi dei passanti c’è una piccola spiaggia da sogno, la famosissima Shark Hole. Qui l’acqua è sempre calma anche se il mare è agitato.
Terzo giorno
Needhams Point e Hilton Barbados
Questa spiaggia prende il nome da un’importante area storica diventata ormai patrimonio dell’isola. In questa zona ci sono tre spiagge: Pebble Beach, Drill Hall Beach e Neeshams Point Beach (la più bella per via della spiaggia bianca ed il mare turchese).
Qui trovi anche il meraviglioso Hilton che merita assolutamente una visita. Non dovrei dirlo ma dalla spiaggia puoi tranquillamente accedere all’hotel e goderti un pomeriggio nelle bellissime piscine dell’albergo usufruendo dei servizi bar e ristorante.
Quarto giorno a Barbados
Silver Sends
Proprio sotto l’aeroporto c’è una zona bellissima. Ville meravigliose che affacciano sul mare in stile inglese e spiagge incontaminate. Questa zona è anche il paradiso dei surfisti non professionisti (per gli “advanced” come li chiamano loro, c’è Bathsheba). Questa parte è frequentata da molti giovani e si alternano ville fantastiche a case locali molto modeste. All’ingresso della spiaggia c’è un bellissimo parco e un bar/ristorante. Qui passerai una giornata molto piacevole.
Quinto giorno
Speightstown
Questa città è conosciuta come la “piccola Bristol”, è colorata e piena di attività commerciali. Merita qualche ora di passeggiata prima di andare al Nikki oppure, come abbiamo fatto noi, dopo. Le spiagge sono meravigliose ma ci sono poche zone attrezzate con lettini ed ombrelloni. Sul corso principale trovi un piccolo banco che vende prodotti Vegan ed estratti di frutta. Assolutamente consigliato.
Nikki Beach
Il Beach Club più fashion di Barbados. È frequentato da “bella gente” e soprattutto è un posto elegante e molto “In”. È consentito l’accesso ai bambini ma non possono usare la piscina. Solo mare quindi per le famiglie come la nostra ma ne vale comunque la pena. Ottimo il ristorante con cucina locale ed internazionale. Il nostro consiglio però è quello di prenotare perché è molto frequentato.
Ciò che ci ha più sorpreso è l’attenzione nei dettagli. Ogni cosa è stata scelta per creare un’atmosfera unica ed elegante. Il personale è molto gentile e disponibile ed attento ad ogni esigenza. Bellissima la posizione del DJ sul bar della piscina che accompagna la giornata con bellissima musica.
Sesto giorno
Animal Flower Cave
Siamo nella zona più a nord dell’isola dove non trovi spiagge caraibiche ma scogliere maestose. Sembra più l’Irlanda del nord che Barbados effettivamente.
Per accedere alle grotte devi scendere una scalinata angusta ma ciò che ti spetta dopo è magnifico. Grotte scavate dal mare che disegnano nella roccia cuori e cerchi. Sarai accompagnato da una guida che ti starà accanto per tutto il tempo.
In biglietteria ti chiederanno se vuoi fare o meno il bagno… fallo! Sarai portata i una grotta con acqua relativamente alta e la sensazione è meravigliosa. Peccato che quando siamo andati noi pioveva e l’acqua era molto mossa quindi non ci hanno fatto avvicinare al precipizio.
Fuori dalle grotte c’è un bar e ristorante con vista mozzafiato (così come i prezzi ovviamente) e facendo cento metri a piedi arrivi sul belvedere. Scogliere a perdita d’occhio. Se ti siedi a prendere qualcosa da bere i tuoi bimbi potrano stare nell’area giochi o rincorrere caprette e pecorelle (senza lana e con la coda lunga).
Raggiungerlo con i mezzi pubblici non è il massimo… noi in auto ci abbiamo messo circa un’ora.
Bathsheba
Qui ci ho lasciato il cuore! Paradiso dei surfisti professionisti, questa zona è, a mio parere, la più bella dell’isola. Vegetazione fitta, paesaggi selvaggi e natura incontaminata. In alcuni punti sembra di camminare nella foresta amazonica. Bathsheba meriterebbe un’intera giornata ma se non sei una grande amante dell’oceano allora anche un pomeriggio andrà bene. A costeggiare la spiaggia c’è un bellissimo palmeto con pratino inglese e tavolini da picnic. Peccato solo che le persone che frequentano il posto lasciano molta immondizia in giro.
Settimo giorno
Holetown
Eccoci nella zona più esclusiva e lussuosa dell’isola. Qui trovi negozi di griffe famose e ristoranti stellati. Abitata principalmente da bianchi (inglesi o nativi di Barbados), questa zona rappresenta l’immagine che il mondo ha di Barbados: spiaggia, palme, cocco e sole. Ci sono le spiagge più belle e tutto sembra un sogno. Le spiagge sono attrezzate e le ville affacciano su spiagge private.
#8 giorno
Gita in catamarano
Dopo una settimana alla scoperta delle spiagge più belle di Barbados, abbiamo deciso di affidarci alla Tiami Catamaran Cruises per una gita in catamarano. Partenza dal porto di Bridgetown alle 9 per costeggiare l’isola fino a Speightstown. Il catamarano era molto grande, con open bar e zona relax per prendere il sole. L’equipaggio gentile e disponibile e la mattinata è passata all’insegna del divertimento. Il momento più bello? Sicuramente il bagno con le tartarughe a largo di Gibbes Beach. Flavio è riuscito a toccarne una e non ha fatto altro che parlare di questo per i successivi 7 giorni. Peccato solo aver scoperto la Tiami l’ultimo giorno di vacanza perché organizzano dei tour favolosi. Per tutta la mattinata ci hanno servito cocktails e bibite analcoliche, A pranzo abbiamo mangiato a buffet prodotti locali. Assolutamente consigliata!
Ecco finita la nostra meravigliosa vacanza a Barbados… nel caso tu abbia bisogno di informazioni sull’isola puoi contattarci. Ora non ti resta che prenotare il volo.