Nel momento in cui inizi a viaggiare con un bambino tutto cambia e devi cominciare tutto da zero ed imparare (letteralmente) ad organizzare un viaggio. Questo accade all’inizio, quando ancora non hai preso la mano, tuo figlio è piccolo ed hai paura (tutte abbiamo avuto questa paura), che ciò di cui potresti aver bisogno, non lo troverai mai nel luogo in cui ti stai recando quindi ti carichi di cose assolutamente inutili tanto per stare tranquilla.
In questo articolo ti aiuterò AD IMPARARE a viaggiare con un bambino, ad organizzare un viaggio perfetto ed a concentrarti solo su ciò che è veramente importante.

Prepara una Check List
Il mio consiglio è creare una check List da spuntare man mano che hai fatto le cose. Mi raccomando però… inserisci SOLO le cose che veramente ti servono perché TI ASSICURO che qualsiasi sia la meta che sceglierai per il tuo viaggio, troverai una farmacia dove comprare ciò che ti manca. Magari non trovi la stessa marca ma trovi tutto ovunque. Anzi… girando il mondo mi sono resa conto di quanto il mercato baby in Italia sia limitato.

Controlla il sito Viaggiaresicuri.it
Se hai deciso di andare in Paesi “particolari”, informati e tieniti aggiornata sempre sulla situazione di sicurezza della tua destinazione consultando il sito web del governo del tuo paese di origine. Questo non significa diventare paranoici per ogni incidente stradale o scippo. Ricorda che i ladri e gli “ubriaconi” li trovi in tutto il mondo… ma capire quanto effettivamente potrebbe essere difficile girare serenamente per le strade senza correre rischi inutili. In Italia trovi tutte le info utili sul sito della Farnesina. Se sul sito della Farnesina trovi informazioni vaghe, puoi visitare i siti del governo del Regno Unito, del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e del governo australiano. Sono sempre aggiornatissimi.

Controlla tutti i documenti per viaggiare con un bambino
Per essere certa di organizzare un viaggio perfetto accertati di avere tutti i documenti in ordine. Potrebbe sembrare un consiglio banane ma ti assicuro che ho visto più volte di quante tu possa immaginare, persone bloccate in aeroporto per il passaporto scaduto. Accertati di avere il Visto, se necessario per entrare nel Paese in cui ti stai recando (Importante: il Visto serve anche se fai uno scalo tecnico. Di solito queste informazioni sono disponibili anche sul sito Web del governo del proprio paese di origine). Se vai negli Stati Uniti (o se ci transiti) richiedi in anticipo l’ESTA, Sistema elettronico per l’autorizzazione di viaggio, e l’ ETA se vai o transiti in Canada. Porta con te anche un documento d’identità (o passaporto) del bambino. Quando Flavio era molto piccolo io portavo con me anche il libretto dei vaccini ed il certificato di nascita. Nel caso fossi divorziata, ricorda di mettere in borsa il documento dove il padre ti autorizza a farlo uscire dall’Italia.

Informati sulla situazione sanitaria
Informati sulla situazione sanitaria nel paese che desideri visitare. Anche questo potrebbe sembrarti scontato come consiglio ma sempre meglio essere prudenti. Nel caso ce ne sia bisogno consulta il medico in tempo per le vaccinazioni e altri trattamenti medici. Puoi trovare tutte le informazioni necessarie sul sito web del Centro USA per il controllo e la prevenzione delle malattie o sul sito web del famoso Istituto belga di medicina tropicale. Inoltre porta con te i farmaci che usi frequentemente e che richiedono ricetta medica. Porta anche una ricetta medica con il nome del principio attivo (spesso non si trova il farmaco specifico ma il principio attivo). Porta con te anche un antibiotico a largo spettro. Non si sa mai…

Se fai uso abituale di farmaci salvavita porta sempre con te anche la prescrizione medica con un certificato della tua malattia. Chiedi al medico di scriverlo al pc o con una grafia comprensibile. Ancora meglio se riuscisse a farlo in inglese. I farmaci da banco per il tuo bambino puoi tranquillamente comprarli in farmacia ovunque vai(nel caso dell’Africa invece ti consiglio di portarli). Se non ce l’hai, attiva un’assicurazione sanitaria che copra i costi di eventuali ricoveri. Soprattutto se il Pese in cui ti rechi non ha la sanità pubblica.Un’alternativa all’assicurazione sanitaria è la Carta Platino American Express. Con 60€ al mese, oltre a darti i benefici di una carta di credito con plafond illimitato, copre tutte le tue spese sanitarie all’estero (per viaggi pagati con la carta).
Viaggiare con un bambino tra regole e divieti

Se vuoi viaggiare con un bambino in santa pace, informati su eventuali divieti nel paese in cui ti rechi. Ricorda che Paese che vai ed usanza che trovi. Noi a Barbados siamo rimasti sconvolti dalle proibizioni che ci sono. Molte delle quali assolutamente impensabile. Qui trovi il mio articolo su cosa non fare assolutamente a Barbados. La cosa più antipatica è dover passare delle ore a dare spiegazioni a poliziotti zelanti in un’altra lingua. Altro consiglio è non polemizzare sull’assurdità dell’eventuale divieto.
Carte di Credito all’estero
Assicurati che tutte le tue carte di credito siano valide e abbiano un limite di credito sufficientemente elevato. Segna il numero di telefono della società della carta di credito in caso di problemi imprevisti. Molti luoghi non accettano ancora carte di credito, quindi assicurati di ordinare e portare assegni turistici o contanti. Altra cosa che potrebbe sembrarti scontata ma non lo è, è attivare il servizio di ritiro presso ATM all’estero. Molte carte di credito “escono” bloccate e vanno assolutamente sbloccate altrimenti non potrai ritirare soldi al bancomat.

Itinerario per viaggiare con bambini
Pianifica il tuo itinerario in anticipo. Così da non dover improvvisare una volta arrivata. Ti consiglio qualche guida di viaggio online di Rough Guides, Lonely Planet e le guide di Frommer (gli itinerari suggeriti sono elencati per destinazione). In questo modo riuscirai ad ottimizzare i tempi. Utile è “muoversi” quando i bambini dormono così da essere operativi quando si svegliano. Controlla bene DOVE stai andando e porta l’attrezzatura adeguata. Inutile portare con se un passeggino pesantissimo se poi dovrai fare spostamenti “snelli”. Meglio un marsupio.

Il meteo per viaggiare con un bambino
Scopri come sarà il tempo nelle tue destinazioni di viaggio. Non farti cogliere impreparata e controlla sempre le previsioni del tempo il giorno prima della partenza. I migliori siti Web di previsioni del tempo sono il canale meteorologico, Wunderground e, il mio preferito, Accuweather. Ovunque vai porta sempre un giacchino un pò più pesante ed un k-way

Queste sono le cose più importanti. Ora non ti resta che goderti la vacanza!